Copyright. Parlamento UE approva la riforma. Radio e Tv plaudono “alla fine del Far West”. Tajani: ora giganti del web assoggettati alle medesime regole

Il Parlamento Europeo, in sessione plenaria a Strasburgo (presidente dell’Aula Antonio Tajani), ha approvato nel primo pomeriggio la nuova direttiva Ue sul diritto d’autore alla presenza di 658 europarlamentari, con 348 voti a favore, 274 contrari e 36 astenuti. In precedenza l’Aula aveva respinto la proposta di 38 eurodeputati di riaprire il testo, votando gli […]
Copyright. Partito Wikipedia vince: bocciato testo direttiva UE da Parlamento europeo. Radio e Tv: persa battaglia giustizia

La sessione plenaria del Parlamento europeo a Strasburgo ha votato contro l’avvio dei negoziati fra Parlamento, Consiglio e Commissione Ue sulla proposta di direttiva per la riforma del copyright. Il testo tornerà a essere esaminato e votato dalla prossima sessione plenaria dell’organo legislativo comunitario a settembre. Il Parlamento europeo si è spaccato in due al […]