Audiovisivo. Milano e il cinema: una mostra a Palazzo Morando indaga sull’intenso ma discontinuo rapporto fra la città lombarda e il mondo della celluloide

Dall’8 novembre scorso Palazzo Morando, a Milano, dedica la mostra Milano e il cinema agli intensi ma un po’ discontinui rapporti appunto fra la capitale lombarda e il cinema, ripercorrendone le vicende per un centinaio di anni, dal primo Novecento ad oggi, sia sul piano delle strutture e del mondo produttivo che (soprattutto) della presenza […]
Storia della radiotelevisione italiana. PIN: nascita e repentina morte di un cagnaccio senza denti

Storia della radiotelevisione italiana. Il progetto della prima tv nazionale privata italiana: Telemalta di Rizzoli
