OTT. Connected car. Google rifiuta integrazione app in Android Auto: Agcm avvia istruttoria per abuso posizione dominante e manda GdF nelle sedi italiane

Google finisce nuovamente nel mirino dell’Antitrust (questa volta italiana) per abuso di posizione dominante: aveva rifiutato di integrare un’app nella piattaforma Android Auto, punto di snodo cruciale nelle connected car, mercato che nel 2025 varrà 270 miliardi di euro. Nella riunione dell’8 maggio 2019 l’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha deliberato l’avvio di […]
Radio 4.0. Replaio: l’aggregatore UE che trasforma (gratis) l’auto in una connected car. 30.000 stazioni (anche italiane) dallo smartphone al dashboard anche senza che l’app sia in funzione

E’ uno degli aggregatori di flussi streaming radiofonici tecnologicamente più evoluti tra quelli esistenti sul mercato: si chiama Replaio, è polacco e in poco tempo ha totalizzato 1.000.000 di download, molti dei quali in Italia (nel nostro paese è presente una versione in lingua italiana). Una delle sue peculiarità è quella di effettuare il mirrorlink […]
Radio 4.0. La BBC ritira i propri podcast dalle piattaforme di Google. Target e’ rendersi indipendenti con app BBC Sounds per evitare lo sfruttamento da parte di terzi dei propri contenuti

La decisione della BBC di abbandonare l’intermediazione delle piattaforme distributive di Google per privilegiare l’app proprietaria BBC Sounds è un’iniziativa che secondo alcuni osservatori potrebbe risultare azzardata. Un braccio di ferro simile a quello attuato dagli editori dell’informazione con Google News qualche anno fa, che però aveva dimostrato che limitare la distribuzione per difendere i […]
Radio 4.0. Altro che scendere da Tune In: il principale aggregatore indipendente di flussi streaming del mondo chiude un 2018 da record con +31% su base annua. Mezzo miliardo di ore di ascolto solo a dicembre

“La mission di Tune In è quella di fornire agli ascoltatori qualsiasi contenuto radio possibile, comunque e dovunque”, ha dichiarato recentemente John Donham, Chief Executive Officer di Tune In, il principale aggregatore di flussi streaming radiofonici del mondo, commentando i dati operativi del 2018 ad azionisti e stampa. Donham ha poi aggiunto: “Creando e collaborando con […]
Radio 4.0. Google lancia il nuovo Android: dal 2020 ascolteremo sull’auto la Radio via IP anche senza disporre dello smartphone

Google, senza fare proclami, sta sviluppando un nuovo sistema operativo per l’automotive basato su Android e fruibile senza l’utilizzo dello smartphone. Un sistema evoluto rispetto alla versione già esistente di Android Auto che, di fatto, proietta semplicemente l’interfaccia telefonica sul display delle automobili. Una funzione che, ad oggi, non ha riscosso il successo sperato. Di questo ha parlato il […]
Radio 4.0. Spotify vicina al lancio di uno streamer musicale in-car via Bluetooh da 100 dollari con comandi vocali. Assalto al castello della Radio

Ha trovato pronta conferma quanto chiaramente anticipato in occasione del convegno di novembre 2018 al Pirellone di Milano sulla Radio 4.0: Spotify vuole presidiare in autonomia il promettente mercato dell’intrattenimento musicale sulle automobili, sferrando un attacco diretto al regno fin qui incontrastato della radiofonia (l’80% dell’ascolto della Radio è sulle quattro ruote) con una soluzione […]
Radio 4.0. SDK di Alexa by Amazon dal 9 agosto disponibile per case automobilistiche. In Italia si attende arrivo di Echo per ottobre

Confermando le anticipazioni di febbraio di questo periodico, Amazon ha rilasciato il 9 agosto il suo Auto SDK (acronimo di “software development kit”), un nuovo set di strumenti di sviluppo che renderà più semplice per le case automobilistiche incorporare l’assistente vocale di Amazon Alexa sulle proprie auto. Attraverso il SDK le case costruttrici potranno garantire agli […]
Radio 4.0. Streaming, myTuner a NL: futuro della Radio siamo noi aggregatori. Impossibile che emittenti possano presidiare da sole tutte le piattaforme smart

Acclarato il palese fallimento delle app singole delle stazioni maturato sulla prevedibile constatazione che un utente ascolta mediamente da 6 a 12 stazioni e mai riempirà il display del proprio smartphone, tablet o il dashboard della connected car di un numero equivalente di icone per fruire delle trasmissioni via IP, l’unica strada che la Radio […]
Radio 4.0. Tutte le case automobilistiche presentano i modelli connected car. Momento cruciale per la radiofonia

Che lo smartphone sia l’oggetto quotidiano per eccellenza è, ormai, cosa risaputa. Ma, a pensarci bene, c’è un altro strumento che caratterizza le nostre vite e che viene ponderatamente analizzato in tutte le sue peculiarità prima del decisivo momento dell’acquisto: si tratta dell’automobile. Se prima, però, quello che faceva propendere la scelta verso un modello […]
Radio digitale. Carplay: il futuro IP è già in strada (anche in Italia). Ecco lo stato dell’arte

La rivoluzione della radio IP passerà dall’auto, questo è fuori di ogni dubbio per almeno due fattori: il medium è per l’80% fruito in mobilità e dal 2018 i protocolli di sicurezza UE imporranno la vendita di auto interconnesse. Chiaro che una volta che le automobili saranno connesse al web (per le citate esigenze di […]