Tv, ascolti. Imperiali (Auditel): in Italia 41 mln di televisori e 60 mln di device digitali. Cosi’ misuriamo gli ascolti sui dispositivi connessi”

Audizione nei giorni scorsi a Roma in Commissione parlamentare per l’indirizzo generale e la vigilanza dei servizi radiotelevisivi del presidente di Auditel, Andrea Imperiali. Dopo aver illustrato il percorso evolutivo della società, Imperiali ha spiegato nel dettaglio come funziona il nuovo sistema censuario che permette di rilevare (e certificare) gli ascolti televisivi anche sui device […]
Ehi tv sala: sintonizza Rai Uno

La Tv 4.0 ha registrato due importanti certificazioni nell’ultima settimana: quella dell’ampliamento della rilevazione degli ascolti su smartphone, pc, tablet, smart TV e vari dispositivi OTT e le prospettive di sviluppo della pay tv IP indicate da Mediobanca.
Media. Rapporto Auditel-Censis: il 97,1% delle famiglie possiede una tv e i minori, precoci digitali, sono a rischio isolamento

Il 25/09/2018 è stato presentato presso il Senato della Repubblica, Palazzo Giustiniani, il primo rapporto Auditel-Censis sulle abitudini degli italiani. Durante questo incontro Andrea Imperiali, Presidente di Auditel, ha spiegato che “grazie alla collaborazione e alla costante interazione con le principali istituzioni statistiche del Paese, Auditel ha potuto perfezionare e validare un approccio assolutamente originale […]
Tv. 30 anni di Auditel: le nuove sfide, il cambiamento della società italiana e la sua interazione con i media

Alla Camera dei Deputati in occasione dei 30 anni di Auditel si è tenuta la conferenza “Le nuove sfide, la società italiana che cambia” per fare il punto sulle ultime innovazioni affrontate dalla Società, in un contesto sempre più complesso e in una realtà multimediale in costante evoluzione tecnologica e normativa. Durante l’incontro è stata […]
Tv. Auditel e Politecnico Milano insieme per progetti tecnologie rilevazione: target tv 4.0

Auditel, la società che rileva l’ascolto della televisione in Italia, e il Politecnico di Milano, hanno siglato un accordo di collaborazione che prevede attività di sperimentazione e studio rivolte alla costante innovazione delle applicazioni impiegate per la rilevazione degli ascolti televisivi. La collaborazione tra Auditel e il Politecnico prevede uno sviluppo tecnologico congiunto per esplorare […]
Tv. Auditel: device digitali, approvato il modello di rilevazione
.jpg)
A conclusione di una gara tra i principali Istituti di ricerca a livello internazionale, il Consiglio di Amministrazione della Società, presieduto da Andrea Imperiali, ha approvato all’unanimità il sistema che consentirà – con una soluzione innovativa – la misurazione della televisione “oltre la televisione”, rilevando anche i contenuti editoriali e la pubblicità su Smart TV, PC, smartphone e tablet. […]