DTT. Switch-off problematico nelle Marche a causa dell’Abruzzo. Nuovo tavolo tecnico ex L. 15/2022 in arrivo?

Nuovo tavolo tecnico ex L. 15/2022 di coordinamento per le problematiche di copertura DTT in arrivo dopo lo switch-off di Abruzzo-Molise e Marche? Switch-off doloroso Nella giornata di mercoledì mattina è stato attivato il canale UHF 32 in Abruzzo (Area Tecnica 13 Abruzzo-Molise), dalla postazione Maiella da parte dell’operatore di rete aggiudicatario del diritto d’uso […]
DTT. Assegnati i diritti d’uso residuali in Lombardia, Piemonte, Emilia Romagna, Marche, Toscana, Calabria. Scialuppe di salvataggio per FSMA

Pubblicate oggi le graduatorie relative ai diritti d’uso del digitale terrestre rimessi a bando. Assegnate le frequenze afferenti alle reti di II° Livello in Piemonte (Asti), Lombardia (Brescia+Cremona+Lodi+Sondrio), Emilia Romagna (Bologna+Modena e Parma+Reggio Emilia), Toscana (Pistoia), Marche (Ancona+Fermo+Macerata) e Calabria (Catanzaro). Reti essenziali per il salvataggio di FSMA Alcune di queste reti, come quelle per […]
Radio. Nell’era 4.0 ricordando i mitici Lenco L75 e L78…

Quante volte riguardando le foto degli studi di trasmissione delle prime emittenti private, molto spesso ricavati nelle cantine o nelle soffitte ed insonorizzate coi contenitori delle uova, ci sarà capitato di imbatterci nelle attrezzature più disparate (quasi sempre di derivazione consumer, adattate o autocostruite) che venivano usate all’epoca? Generalmente l’occhio quasi subito viene attirato dai […]
Storia della Radiotelevisione italiana. Novembre 1975: 86 radio libere riunite a Firenze per il primo censimento radiofonico italiano

Storia della radiotelevisione italiana. Friuli, RTB Radiotelevisione Barbara: superstation ante litteram
