Media & Tlc. Prime riflessioni sul disastro di OVH. Tra azioni legali e contromisure ci metterà il becco anche la politica (francese)?

La portata del disastro OVH di ieri si palesa più ampia del previsto. Come aveva anticipato NL, si prospetta infatti la possibilità di una perdita di dati. Almeno di quei clienti appoggiati sull’edificio (building) SBG2 andato distrutto e back-up sull’adiacente SBG1, compromesso per il 30%. Klaba (CEO): ripristino non prima del 15 marzo…. Nella serata […]
Radio 4.0. In tutto il mondo nascono stazioni ghost. A monte la necessità di avere due o anche più nomi. Contemporaneamente

I nomi delle emittenti radiofoniche non dovrebbero essere un dogma nell’era della Radio 4.0. Se non ci sono esigenze solide per mantenerli, nonostante non siano più rappresentativi del contenuto, vanno aggiornati all’insegna della regola del web: nomen omen. Se invece vi sono importanti ragioni di convenienza nel mantenerli, c’è un’altra soluzione. Che centinaia di stazioni […]
Radio. Red Ronnie: ho ascoltato la Radio da Bologna a Milano e alla fine non ricordo cosa ho sentito. Qualcosa non funziona più come prima

Il giornalista e critico musicale Gabriele Ansaloni (come chi è? E’ il vero nome di Red Ronnie) con una frase ha spogliato il Re. Nel corso di un’intensa puntata dell’appuntamento di informazione Primalinea, condotta ieri sera da Luca Ciliberti sull’emittente siciliana Telecolor, si è parlato di Radio. La Radio libera, la Radio prigioniera Argomento centrale, […]
Tv. Target SVOD: demotivare utente ad uscire da account. Dopo Prime Video anche Timvision integra piattaforme terze: approda Discovery+

Netflix, Prime Video, e TimVision sono accomunate in questo periodo dall’applicazione di una strategia comune. Demotivare l’utente a compiere un’azione per loro pericolosissima: uscire dall’account. La tv on demand sta infatti rafforzando alcuni tratti storicamente tipici del telespettatore: abitudinarietà, tendenza al rapido annoiamento, insofferenza verso la complessità. Ed in particolare quella tecnologica (il principio One […]
OTT. 35% dei nostri acquisti su Amazon e 75% scelte con Netflix è deciso da un algoritmo. Non siamo più quello cha mangiamo, ma che digitiamo

“Siamo quello che mangiamo” asseriva nell’Ottocento il filosofo tedesco Ludwig Feuerbach. Che, se fosse vissuto ai giorni nostri, probabilmente avrebbe formulato diversamente la sua celebre dichiarazione. In un suo recente studio, la multinazionale di consulenza strategica McKinsey ha infatti affermato che “il 35% degli acquisti su Amazon ed il 75% delle scelte su Netflix sono […]
Tv. Ampere Analysis: Netflix 2° gruppo in Europa per ricavi dopo Sky. Analisti: a breve sarà in grado di essere completamente autosufficiente

Netflix vive solo di abbonamenti. I suoi competitor ancora (troppo) della componente pubblicità. La pandemia l’ha quindi proiettata al secondo posto per ricavi televisivi in Europa. Ma gli analisti avvertono: attenzione fra pochi anni Netflix sarà completamente autosufficiente. Al primo posto per ricavi televisivi in Europa Sky (Comcast) col 12%. Al 3° posto Ard (5,7%), […]
Tv & OTT. Oltre l’on demand o back to the future? Amazon e Netflix provano nuove modalità di accesso ai loro contenuti

Amazon e Netflix stanno testando nuovi sistemi di accesso alle loro enormi librerie di contenuti, con l’obiettivo di aumentare l’engagement dei propri utenti. Ed ecco la cosa interessante: questi metodi sono più vicini alla TV lineare tradizionale di quanto i loro nomi facciano pensare. Il cammino verso l’on-demand Come sappiamo, la TV tradizionale e’ lineare. […]
Tv. Lo streaming on demand diventa di massa. E manda in pensione anzitempo l’HD broadcasting (quello vero) che è ormai privo di interesse

L’alta qualità video dello streaming on demand degli OTT è una delle motivazioni del suo successo? Sembrerebbe di sì, se è vero che sta rendendo anacronistico l’HD (quello vero, beninteso) del broadcasting. Così come sta introducendo riflessioni sulle logiche di identificazione dei canali che nella nuova tv non trovano ragione. Come il logo on-screen. Il […]
Radio. Anche Mediaset contro emendamento Decreto Maxi Ristori: nel mirino oltre a conversione titoli concessori, anche possibilità di affittare frequenze

Si allarga il fronte degli oppositori degli emendamenti radiofonici al Decreto Maxi Ristori: dopo il gruppo Gedi (La Repubblica è stato il primo quotidiano a dare contro alla novella normativa) e l’associazione Aeranti-Corallo, scende in campo anche Mediaset. Che tocca un altro emendamento previsto dal Decreto Maxi Ristori: quello relativo alla possibilità di affittare le […]
Radio. TuneIn: iniezioni di fondi per competere contro gli aggregatori dei broadcaster mondiali. Stern nuovo ceo da Audible

Un nuovo ceo (Richard Stern da Audible, gruppo Amazon) e fondi economici per lo sviluppo tecnologico per TuneIn, alla ricerca di una rivincita. Negli ultimi tempi la leadership mondiale del più famoso e diffuso aggregatore, TuneIn, si è notevolmente appannata. App superata da altri radio streaming player L’app non è più al passo con le […]