Web. Cloud sovrano europeo: Italia prende posizione grazie a Colao. Aruba, uno degli attori, spiega a NL l’impegno in GAIA-X

Sposato (Aruba): GAIA-X si propone di dettare un nuovo standard europeo per la creazione e l’erogazione di servizi cloud ideali per la conservazione, gestione ed elaborazione dei dati di imprese e cittadini e questo mira a rafforzare l’innovazione e l’adozione del cloud computing, ma allo stesso tempo favorisce la sovranità digitale europea. Libro bianco Un […]
Svod. Bob Bakish: nel 2022 oltre un miliardo di ricavi da Pluto TV. In arrivo anche nuovi abbonamenti per i servizi streaming di ViacomCBS

Bob Bakish afferma che i servizi vod di ViacomCBS non temono la concorrenza. Nuovi contenuti e nuovi tipi di abbonamenti in arrivo per Pluto TV e Paramount+. Si torna a parlare di ViacomCBS ViacomCBS torna a far parlare di sé. Dopo la chiusura del primo trimestre con risultati più che positivi e le mosse nel […]
IP TV. Lo streaming video verso il sorpasso della TV: gli OTT strappano ai broadcaster anche lo sport

Per la prima volta nel nostro Paese sarà un servizio di streaming video a detenere la maggioranza dei diritti della massima serie calcistica. Lo streaming video nel 2020 Il 2020 è stato un anno fondamentale per il settore dello streaming in Europa, in particolare per quello legato al video. Il mercato ha infatti compiuto un […]
Editoria. Disney Italia in rosso: tra chiusura degli store e perdite sul settore streaming

Disney Italia si prepara alla pubblicazione del bilancio 2020 con una perdita annunciata di 6 milioni ante imposte. Neanche Disney+ e il catalogo Fox riescono a rendere competitiva la società, che arretra anche nello streaming. Un settore in fermento In recenti articoli si è parlato degli importanti sviluppi che stanno caratterizzando il settore dello streaming. […]
Media. Netflix punta ai videogiochi. La strategia dell’OTT per vanificare le operazioni dei competitor

Netflix vuole lanciarsi nel mondo del gaming, arrivando per prima in un settore ancora poco esplorato dagli OTT. Mentre i principali competitor investono in studi di produzione cinematografica, la piattaforma di streaming sposta il focus sui videogiochi, una mossa che potrebbe vanificare le operazioni di mercato da poco concluse dagli altri operatori del settore. Il […]
IP Tv. Nuovi contenuti prodotti in Italia per il mercato internazionale. Prime Video programma gli investimenti futuri nel Bel paese

Prime Video programma di ampliare la propria libreria nel prossimo biennio investendo in contenuti made in Italy. L’incremento in questione riguarderà 7 nuove produzioni nel 2021, numero che andrà a crescere nel 2022. Inoltre, la piattaforma IP Tv ha tenuto a specificare come la politica di Amazon per le produzioni sia incentrata sull’idea e non […]
Tv e Media. L’editoria non fa per le telco: AT&T cede parte di WarnerMedia a Discovery

Al via l’operazione societaria tra Discovery e WarnerMedia: quest’ultima porta in dote un catalogo ricco di titoli di successo, strumento fondamentale nella competizione nel mercato dello streaming. Mentre Discovery, a seguito della futura fusione, ha previsto ricavi da 15 milioni di dollari entro il 2023, risulta sempre più evidente che l’editoria non sia un business […]
Tv & Web. Modello AVOD fa gola agli OTT. La TV può riguadagnare terreno grazie alla digitalizzazione

La tv tradizionale è minata dagli Over The Top anche sul fronte della raccolta adv. Per recuperare e ri-guadagnare l’audience perduta, il comparto televisivo deve affrontare il processo di digitalizzazione, consapevole del potere (a volte sottovalutato) che ancora esercita e sfruttando i mezzi a sua disposizione. Urge intervento normativo per salvaguardare la democrazia digitale Di […]
Tv. Amazon conclude il deal MGM. Ennesima dimostrazione del processo di concentrazione in corso nell’entertainment

E’ andata come esattamente avevamo previsto: Amazon ha bruciato Apple e Comcast acquistando gli studios Metro-Goldwyn-Mayer (MGM) per 8,45 miliardi di dollari (accollandosi con tale prezzo anche i debiti) . Cioè circa il 40% in più di quello che era considerato il corretto valore di mercato (quantomeno secondo Apple e Comcast). Gigacapitalizzazione Cifra certamente alla […]
Media. Tutti contro Netflix: TF1 annuncia l’accordo per l’acquisizione dal gruppo Bertelsmann della rete francese M6, mentre negli Usa mega fusione tra Warner Media e Discovery

Nella notte tra il 17 e il 18 aprile M6 (gruppo Bertelsmann RTL) ha confermato la fusione con TF1 (gruppo Bouygues), come si era ipotizzato nel nostro articolo di marzo 2021. Le cifre dell’accordo TF1 dovrebbe sborsare 640 milioni di euro per acquisire il 30% della nuova entità, mentre a RTL resterà comunque un 16% delle quote. […]