Radio. Ora Spotify vuol competere con la radio partendo dall’hardware: Car Thing è la sua autoradio

Dopo aver dichiarato guerra alle radio sul piano pubblicitario (oltre contenutistico, quantomeno per le stazioni musicali), Spotify rafforza la competizione su quello hardware, promuovendo un suo device automobilistico: Car Thing. Che funziona un po’ come Echo Auto di Amazon, di cui ci siamo già occupati. Test group Per ora si tratta di un prodotto estremamente […]
Tv. Telecomandi senza numeri impongono subito norme di armonizzazione LCN. Dopo Amazon anche Sky lancia la propria smart tv. Si parte da UK.

Senza un obbligo normativo di armonizzazione delle liste LCN via etere con associazione di nomi univoci dei canali sui nuovi tv smart, i fornitori di contenuti via etere finiranno marginalizzati in pochi anni. Entro dieci, infatti, la tv via etere sarà ampiamente accessoria rispetto a quella connessa. Gli analisti sono concordi: i segnali appaiono coerenti. […]
Tv. Fra pochissimi anni il telecomando sarà obsoleto. Ne è convinto Bezos che lancia Amazon nel mercato dei televisori

Mentre in Italia il Ministero dello sviluppo economico si prepara ad avviare la procedura di attribuzione degli LCN, successivamente alla conclusione del processo di selezione dei fornitori di servizi di media audiovisivi (FSMA), le cui domande per la definizione delle graduatorie areale scadranno domani, 21/09/2021 (salvo per la regione Marche, il cui termine è il […]
TV. Dopo le pesanti perdite del 2020 Comcast costretta a ripristinare il capitale sociale di Sky. Il nuovo amministratore delegato e le prospettive in un mondo sempre più avverso al lineare

Dopo una perdita di esercizio che ha ridotto di oltre un terzo il capitale sociale, nel mese giugno 2021 Comcast è stata costretta a iniettare 1,34 miliardi di euro in Sky Italia. In un’analisi approfondita, il quotidiano Italia Oggi snocciola senza pietà le cifre relative al 2020, non indicando alcuna prospettiva positiva per il 2021. A meno […]
TV. DAZN alla prova del secondo week-end di campionato. Il nostro reality check sull’esperienza degli utenti in unicast e le prospettive del multicast

Arrivati alla fine del secondo weekend di campionato di Serie A possiamo considerare terminato il periodo di rodaggio dell’offerta di DAZN. E cominciare a trarre qualche conclusione. Parliamo del servizio in unicast, la modalità di fruizione attuale per la grandissima parte degli utenti, riservandoci di analizzare la questione multicast nel prossimo articolo. La nostra analisi […]
OTT. Netflix annuncia l’ingresso nel gaming. Naturale tendenza di presidio di mercati limitrofi o tentativo di recuperare gli utenti persi nel mercato statunitense?

È ufficiale: Netflix fa ingresso nel gaming. Come avevamo anticipato nelle nostre pagine, ancora una volta la società fondata da Reed Hastings fa da pioniere in un settore ancora lontano dagli occhi dei competitor dello SVOD. Nel gaming nuova categoria di contenuti senza costi aggiuntivi In una lunga relazione indirizzata agli azionisti, la società ha […]
Web. L’Antitrust americana contro Facebook: rigettate le accuse per prove insufficienti

Lo scontro tra Antitrust americana e i big del web si fa sempre più pressante (e interessante). Anche se a volte le multinazionali riescono a farla franca. Almeno, in apparenza. La Federal Trade Commission è comunque decisa ad andare in fondo, intentando cause ai colossi americani Google & Co per contrastare la loro posizione dominante […]
Radio e Tv. BBC a NL: tramite BIDI pronti a supportare migrazione in massa utenti FM e DTT verso modello IP

BBC a NL: distribuzione IP è il futuro che sta sostituendo DTT, satellite e cavo coassiale con vantaggi enormi anche sul quale qualitativo. Ma con un’infrastruttura di proprietà (come BIDI) che può garantire qualità e latenza voluti, sotto il controllo del broadcaster. Il multicast è regolarmente proposto come soluzione potenziale al problema della scalabilità, ma […]
Tv. Quattro nuovi canali Sky in arrivo: spazio alle produzioni Original e fruibilità on demand

Dal primo luglio Sky lancerà quattro nuovi canali nel pacchetto base seguendo la formula ormai consolidata delle produzioni Original e della fruibilità lineare ed on demand. Dalla stessa data, però, le trasmissioni di Fox Crime verranno interrotte e passeranno, in parte, su uno dei nuovi canali: Sky Investigation. Quattro meno uno Come anticipato, Sky Italia […]
Tv & Media. Amazon: l’acquisizione di MGM sotto indagine della Federal Trade Commission

È ancora presto per cantare vittoria. Avevamo scritto sulle nostre pagine del deal miliardario conclusosi un mese fa tra Amazon e Metro-Goldwyn-Mayer (MGM). Ora, però, il colosso dell’e-commerce dovrà fare i conti con la Federal Trade Commission, l’agenzia governativa che si occupa di tutela dei consumatori e di privacy. Amazon deve fare i conti con […]