Radio. Ofcom: promo smart speaker pericolosi per fidelizzazione emittenti. Intanto Bloomberg rende noto contenuto rapporto riservato Amazon

Investire nelle skill Alexa è un bene o un male per garantire ascolti e fidelizzazione alle stazioni radiofoniche? Se da un lato sappiamo da anni come gli smart speaker giochino un ruolo essenziale nelle case ormai prive di ricevitori classici, dall’altro la prossima saturazione del mercato, alcuni vincoli imposti da Amazon e un importante studio […]
E-commerce. Agcm sanziona con 10 mln di euro anche Unieuro, Mediaworld, Leroy Merlin e Monclick. Pratiche scorrette prima e dopo gli acquisti

E-commerce. Agcm non si ferma: dopo Amazon, sanzioni per oltre 10 mln di euro a Unieuro, Mediaworld, Leroy Merlin e Monclick (controllata di Unieuro). Le quattro società avrebbero adottato in particolare due pratiche commerciali scorrette ricorrenti: la prima riguarda le criticità relative al momento dell’offerta di prodotti sul sito Internet, l’altra alle disfunzioni registrate successivamente […]
Web. Agcm: megasanzione (1 miliardo e 128 milioni di euro) ad Amazon. Avrebbe danneggiato operatori concorrenti nella logistica per e-commerce

Logistica galeotta. C’è una sottile perversione in ognuno di noi: quella che ci porta a plaudire (a prescindere) per le sanzioni irrogate ai colossi (di qualsiasi natura) del mercato. Anche se si tratta di quei giganti che noi stessi abbiamo contribuito a far diventare tali. Magari a suo tempo vantandoci di usufruire dei loro servizi […]
OTT. Amazon fa i conti: boom di pubblicità e abbonamenti. Ma analisti dicono: ni. Prossimo passo: costruire smart tv, device che cresce di più

Amazon galoppa coi ricavi, ma non con gli utili. Prossimo step: costruire smart tv, il device che si sta diffondendo con maggiore forza in tutto il mondo. E che, insieme allo smartphone, diventa il pannello di controllo nell’indoor. Mettendo progressivamente ai margini la tv via etere. La trimestrale di Amazon conferma le previsioni della società. […]
Radio. Project Mic, Amazon minaccia il classico modello radiofonico. Con un obiettivo ben definito

Numerose fonti statunitensi confermano come Amazon stia discretamente lavorando alla costruzione di un business radiofonico che potrebbe rappresentare un rischio rilevante per il classico modello delle tradizionali emittenti. Si tratta di Project Mic, un insieme di iniziative sul fronte della distribuzione audio e della creazione dei contenuti con un focus specifico sull’ascolto in mobilità, notoriamente […]
OTT. Il successo senza precedenti di Squid Game rilancia la crescita di Netflix. Merito di una strategia globale e della mania per l’analisi dei dati

Si è molto parlato in queste settimane dell’inaspettato successo della serie Squid Game, un survival game nel quale i giocatori, confinati in una location misteriosa, si contendono il premio finale di 38 milioni di dollari e dove chi perde è condannato a perdere anche la vita. Quello che neppure gli analisti si aspettavano era, però, l’effetto […]
Tv. Lo Streaming Video On Demand cambia pelle e insidia la tv lineare con piattaforme gratuite sostenute da pubblicità. Parte Serially

Per ora Serially è disponibile solo sul web. Ma già a fine ottobre sarà ricevibile attraverso dispositivi iOS ed AppleTv ed entro novembre su device Android e Android Tv. Infine, nel 2022, Serially arriverà su Amazon Fire Tv. E, soprattutto, sulle diffusissime smart tv di Samsung e LG. Cos’è Serially? Il modello si ispira in […]
Il paradosso dei broadcaster: per non perdere utenza col DVB-T2, la perdono col DVB-T

Alla fine il T2 potrebbe essere un gigantesco flop. Se non addirittura un bel regalo agli OTT dello streaming video on demand. I broadcaster (i grandi player nazionali e le maggiori tv locali) si stanno affannando a ritardare l’avvento del formato HEVC sulla scorta dell’insufficiente numero di famiglie dotate di televisori di nuova generazione, puntando […]
Radio. Anche ad agosto 2021 gli investimenti pubblicitari radiofonici, a differenza di quelli su altri mezzi, arrancano. Perché?

Raccolta pubblicitaria a -4,9% a luglio e a -9,1% ad agosto 2021: la radio torna a faticare nel processo di ripresa dopo la crisi pandemica. E beninteso, il riferimento è al 2020, quindi ad un anno disastroso. Anche se nei due mesi dell’anno infausto il mezzo radiofonico aveva performato positivamente. Sta di fatto che, a […]
Tasto dolente

Questione di tasto. Nella sua audizione alla Camera sulla riforma del TUSMAR, Stefano Selli, responsabile dei rapporti istituzionali di Mediaset, ha dedicato la quasi totalità dei 6 minuti a disposizione (cfr. video dal minuto 22, 30) ad un tasto dolente: quello del telecomando.