Radio. Edison Research: perché gli editori fanno finta che nelle case ci sia ancora qualcuno che li ascolti con un ricevitore tradizionale?

Edison Research: nel 2008 solo il 4% degli utenti non aveva un ricevitore FM in casa. Oggi sono quasi il 40%. E quasi il 60% del campione tra 12 e 34 anni ha riferito di non avere radio a casa. “Volete che la vostra stazione sia fruita su Alexa. Ma per ottenere ciò dovete incoraggiare […]
OTT. Italia prima in Europa per spesa nei diritti sportivi svod. Ma i broadcaster restano in panchina

Grazie alla particolare situazione dei diritti tv sullo sport, l’Italia si posiziona in cima alla classifica europea dei paesi con maggior peso sugli investimenti dei player solo OTT. Primo posto anche per quanto riguarda le percentuali di accesso dei singoli tifosi. Ma per qualcuno questo primo posto non è da festeggiare. Per i broadcaster nazionali, infatti, il primato italiano […]
OTT. MGM e Prime Video: è fatta, arrivato l’ok da Ftc e UE

Dopo un iter durato quasi un anno, Amazon può finalmente annunciare l’acquisizione definitiva di Mgm e del suo catalogo. Ancora, però, non è dato sapere come i titoli del Leone entreranno nell’universo di Prime Video, né se e come i rispettivi studios interagiranno. Ufficializzazione L’operazione ufficializzata nel maggio scorso è diventata oggi realtà: Amazon è […]
OTT. Piattaforme SVOD all’attacco del mercato dell’advertising televisivo. Ma non con i canoni tradizionali

L’annunciato debutto di un piano di abbonamento SVOD supportato da pubblicità da parte di Disney+ potrebbe avere importanti conseguenze sugli equilibri nel mercato dell’advertising, già fortemente impattato dalla progressione dell‘online. Mandando in crisi, oltre alla stampa tradizionale, anche i ricavi dei network televisivi lineari (gratuiti o a pagamento). Amazon Per inquadrare lo scenario partiamo da […]
OTT. Web entertainment: Italia non è un paese per giovani

Dai dati Comscore emerge la quasi totale coincidenza tra utenti attivi sul web e utenti fruitori di servizi entertainment. La situazione che si va delineando, però, mette in luce come gli OTT italiani non stiano investendo sufficientemente sul pubblico giovane, ossia gli utenti di domani, lasciando terreno libero agli svod internazionali che spopolano nelle fasce d’età più […]
OTT. Netflix, come riprendere a crescere a fronte di concorrenti sempre più aggressivi? Binge watching e ruolo delle produzioni internazionali

È noto come la velocità di acquisizione di nuovi clienti da parte di Netflix sia ultimamente molto rallentata, non potendo contare su titoli e franchise classici come Disney+ o strategie civetta come Amazon Prime. Anche gli analisti non paiono credere a un rapido cambio di rotta, come visibile dall’andamento in borsa selezionando periodi superiori alla […]
OTT. La strategia civetta di Amazon: Prime Video porta d’accesso all’universo di Bezos

Prime Video conferma la linea di successo intrapresa con gli Originals, punto forte dell’offerta della piattaforma. Nonostante i numeri, però, l’OTT non è il core business della società americana che punta invece a un ecosistema in cui ogni aspetto rimanda all’altro: dalla musica, alla logistica, fino – appunto – allo svod. Lo svod del momento Prime […]
Radio. Con Amp Amazon rivoluziona concetto stesso di radio, creando nuovo concorrente. Forse più insidioso di Spotify

Amazon ama creare nuove categorie di prodotti, immaginati e progettati senza tener conto degli schemi consolidati. In taluni casi ottiene successi planetari, come con Echo e il concetto stesso di altoparlante intelligente; in altri clamorosi flop, come nel caso del telefono a schermo tridimensionale e – probabilmente – del robot Astro. Il progetto AMP, la […]
Audio. Rumble sfida Spotify e offre 100 milioni di dollari al podcaster Joe Rogan. Promettendo zero censura

Non si arrestano polemiche e colpi di scena nella vicenda che vede Spotify opposta ad alcuni suoi artisti, primo fra tutti Neil Young. Ricordiamo le origini della vicenda, di cui NL si è occupata a fine gennaio: Neil Young, accortosi che la piattaforma ospitava i podcast di Joe Rogan, creator controverso conosciuto per posizioni antivax, […]
Tv. Entro 10 anni le televendite solo su Wikipedia. Al loro posto il live streaming commerce. Che in Cina nel 2021 è già valso 115 miliardi

Se vi ponete la domanda “Chi guarderà mai una diretta streaming commerciale (live streaming commerce)?”, chiedetevi piuttosto come è possibile che da quarant’anni milioni di utenti continuino (anche se sempre meno) a seguire le televendite. La novità, che fa il paio con la tendenza alla sostituzione degli spot radio con gli annunci di cui abbiamo […]