Radio. Indagini ascolto: watermark in processori audio sarà meter? Iniziata anche in Europa sperimentazione (già da tempo condotta in USA)

L’impiego di un watermark nel flusso audio elaborato dai processori delle emittenti radio potrebbe consentire ad un meter PPM (portable people meter) di rilevare con estrema affidabilità l’audience radiofonica senza alterare il suono della stazione come con altri marcatori univoci del contenuto. Già pronte 18 integrazioni certificate, tra cui quelle per gli apparati Omnia, Orban e […]
Tv e Radio. Live & Local: occhio che non sia solo mantra e che, alla fine, locale non faccia rima con banale. Infatti, cosa è oggi locale?

Live & Local è veramente la ricetta per il successo di una radiofonia ancorata al fabbisogno di ritagliarsi un pubblico sempre più condiviso con quello di fonti audio alternative? E, ammesso che lo sia, cosa si intende per Live & Local? E quanto incide – se lo fa – la disintermediazione dalle reti di distribuzione […]
Radio. 2024 In-Vehicle Visuals Report: l’era delle due manopole, dei sei preset e del lettore CD è ormai nello specchietto retrovisore

Qual è lo stato della radio via etere sui veicoli statunitensi? Secondo il 2024 In-Vehicle Visuals Report di Quu pubblicato il 9 aprile, è praticamente onnipresente. Ma non ha più il monopolio poiché, secondo lo studio, il numero medio di fonti audio in un veicolo è salito a 6,3. Se la FM è presente nel 100% dei […]
Radio. USA: prosegue braccio di ferro broadcaster vs automotive, che non vuole AM. 5 case automobilistiche aumentano stanziamento per lobbying

Secondo le case automobilistiche l’autoradio AM è ormai uno spreco di denaro e spazio sul cruscotto. A ciò si aggiunge il fatto che i motori elettrici interferiscono con la ricezione delle onde medie, rendendone – a loro detta – inutile la presenza sulle auto. Non la pensano, ovviamente, allo stesso modo i broadcaster americani, che […]
Audio. USA: 2,9 smart speaker per ogni casa. Edison Research certifica ascolto smart al top: ora interessa il 93% della popolazione

Edison Research: negli USA ci sono mediamente 2,9 smart speaker per ogni abitazione. E’ evidente che gli altoparlanti intelligenti stanno prendendo il posto della radio AM/FM stand alone. Anche se non da soli. Secondo la recente indagine Infinite Dial, infatti, il cd. ascolto smart (frutto del connubio smartphone, smart speaker e smart tv) ha raggiunto […]
Radio. In Europa tema prominence Radio su cruscotto auto comincia ad emergere. Ma la soluzione non sarà solo normativa o regolamentare

Al RadioDays di Monaco (che si concluderà oggi, 19/03/2024), come era stato il mese scorso al World Radio Day 2024, diversi interventi degli operatori hanno avuto due argomenti comuni: la prominence dei servizi di media radiofonici sull‘automotive e le piattaforme OTT. Temi di cui, qui, ci occupiamo da tempo, ma per i quali, sul piano […]
Alert radio: se si continua così, i costruttori di auto decideranno chi riceve cosa. Urgono protocolli condivisi tra automotive e broadcaster

C’è un’emergenza che riguarda il settore radiofonico che purtroppo non sembra evidente alla maggioranza degli editori: in assenza di protocolli condivisi, si sta registrando una progressiva ingerenza delle case automobilistiche nella somministrazione dei contenuti all’utenza sulle quattro ruote.
Radio. Nielsen: mentre la tv lineare è ormai per metà seguita da 65+, la radio via etere è diventata il principale mass media elettronico USA

Una elaborazione del dipartimento studi del gruppo radiofonico USA Cumulus Media (il secondo per dimensioni negli Stati Uniti, dopo iHeart), relativamente alle rilevazioni Nielsen del Q3 2023, mostra dati sorprendenti a riguardo della mutazione dell’ascolto radiofonico via etere negli USA posto a confronto con quello della tv lineare, letteralmente in caduta libera. Ma anche un […]
Radio. Studio Nielsen: radiofonia formidabile assist nelle elezioni. Soprattutto tra gli elettori indecisi. La ricerca applicata al caso USA

Nuovo studio politico Nielsen: la radio AM/FM è la soluzione per la sensibilizzazione degli elettori americani, in particolare nella sempre più numerosa area degli indecisi. Sintesi Durante un recente webinar, Nielsen ha esposto le risultanze di uno studio dagli effetti valutati “dirompenti” dagli strateghi dei media e dalle agenzie politiche. Strategie crossmediali Elaborando i dati […]
Radio. UK, dopo Greatest Hits ed Absolute Radio, anche Sunshine Radio dismette OM. Bauer Media: troppo costoso in rapporto ad ascolto

Dopo Greatest Hits e Absolute Radio, anche Sunshine Radio, popolare stazione radiofonica radicata nei territori UK dell’Herefordshire, del Monmouthshire e del Ludlow, ha dismesso le trasmissioni in onde medie, proseguendo l’attività su FM, DAB+ e IP. La motivazione, al solito, è l’elevato costo della manutenzione dei trasmettitori AM posto in relazione al “ridotto numero di […]