Radio. Google abbandona le radio sugli smart speaker: Assistant non risponde più a molte invocazioni. Mercato libero per Alexa?

La notizia era nell’aria da mesi e NL infatti l’aveva anticipata: Google sta abbandonando il segmento della fruizione radiofonica attraverso l’assistente dei device Nest Hub e Nest Mini. Le routine di Google Home o le action di Assistant non reagiscono più alle invocazioni di ascoltare determinate stazioni radiofoniche, sia coi servizi di Pandora che dell’aggregatore […]
Radio. Inghilterra: Times Radio, voce di The Times, strumento per contrastare il declino della carta stampata. Intervista esclusiva per NL

Tim Levell, program director per Times Radio: The Times, primo quotidiano a creare una sua stazione radio nel Regno Unito. La mancanza di FM non ci preoccupa: è in declino mentre il segmento in maggior crescita e’ l’ascolto via smart speaker e in ogni caso noi guardiamo al futuro. Occorrono “radio personalities”: ad esempio da […]
Radio. Smart speaker: si sposta a favore di Amazon utilizzo per ascolto radiofonico. UK, Studio Ofcom dimostra che si ascolta di più radio

Mentre il rapporto di forza sul mercato italiano degli smart speaker si sta spostando in maniera sempre più evidente a favore degli apparati Amazon, marginalizzando quelli di Google, tutti i sondaggi rilevano una crescita di tali device per l’ascolto radiofonico. Tuttavia, allo stesso tempo, pare che, negli USA, la crescita del fenomeno degli altoparlanti intelligenti […]
Radio. L’altro modo di affrontare Spotify: TuneIn si allea con Amazon. Ma gli svedesi non stanno a guardare e rilanciano con Greenroom

Insieme al crollo del mito dell’intoccabilità della FM, un altro punto fermo dell’approccio al futuro radiofonico da parte di pensatori analogici si è sgretolato: gli OTT dello streaming audio on demand sono competitori della Radio. Eccome se lo sono. Anzi, ne sono il principale antagonista. Lo avevano già capito alcuni esponenti di spicco del settore, […]
Radio. Con Amp Amazon rivoluziona concetto stesso di radio, creando nuovo concorrente. Forse più insidioso di Spotify

Amazon ama creare nuove categorie di prodotti, immaginati e progettati senza tener conto degli schemi consolidati. In taluni casi ottiene successi planetari, come con Echo e il concetto stesso di altoparlante intelligente; in altri clamorosi flop, come nel caso del telefono a schermo tridimensionale e – probabilmente – del robot Astro. Il progetto AMP, la […]
Radio. Ofcom: promo smart speaker pericolosi per fidelizzazione emittenti. Intanto Bloomberg rende noto contenuto rapporto riservato Amazon

Investire nelle skill Alexa è un bene o un male per garantire ascolti e fidelizzazione alle stazioni radiofoniche? Se da un lato sappiamo da anni come gli smart speaker giochino un ruolo essenziale nelle case ormai prive di ricevitori classici, dall’altro la prossima saturazione del mercato, alcuni vincoli imposti da Amazon e un importante studio […]
Altro che telefoni coi tastoni. Voice4Health: agli anziani piacciono gli smart speaker

Chi ha detto che la tecnologia è materia per i giovani? Secondo il progetto Voice4Health, condotto dal Centro di ricerca dell’Università Cattolica EngageMinds HUB in collaborazione con DataWizard e con il contributo (“non condizionante“) e di Amazon gli assistenti vocali ed in generale l’intelligenza artificiale piacciono sempre di più agli over 65 (precisamente al segmento […]
Radio. RCS: scenario multicanale offre possibilità di business innovative adottabili in economia di scala, come splittaggio per piattaforma

Le emittenti radio stanno sempre più declinando i loro marchi in una offerta multicanale di prodotti verticali, raggruppati nei cosiddetti brand bouquet, di cui più volte ci siamo occupati. L’importanza dell’offerta multipla è nota in un’epoca in cui, quantomeno per le radio musicali, la competizione coi servizi di streaming audio on demand (come Spotify) si […]
Radio. Project Mic, Amazon minaccia il classico modello radiofonico. Con un obiettivo ben definito

Numerose fonti statunitensi confermano come Amazon stia discretamente lavorando alla costruzione di un business radiofonico che potrebbe rappresentare un rischio rilevante per il classico modello delle tradizionali emittenti. Si tratta di Project Mic, un insieme di iniziative sul fronte della distribuzione audio e della creazione dei contenuti con un focus specifico sull’ascolto in mobilità, notoriamente […]
Radio. Ora Spotify vuol competere con la radio partendo dall’hardware: Car Thing è la sua autoradio

Dopo aver dichiarato guerra alle radio sul piano pubblicitario (oltre contenutistico, quantomeno per le stazioni musicali), Spotify rafforza la competizione su quello hardware, promuovendo un suo device automobilistico: Car Thing. Che funziona un po’ come Echo Auto di Amazon, di cui ci siamo già occupati. Test group Per ora si tratta di un prodotto estremamente […]