Radio. Il modello di business adv sta cambiando? I competitor della radiofonia sul mercato locale divengono investitori su quello nazionale

Il modello di business commerciale della radio sta evidentemente cambiando. E da più parti ci si chiede se la pubblicità radiofonica strettamente locale sia destinata a tramontare a vantaggio di quella nazionale ed areale. E, in effetti, alcuni fattori socio-economico-culturali, uniti ad aspetti tecnici e tecnologici, lo farebbero presagire. Sintesi Il mercato pubblicitario radiofonico sta […]
Radio. Pubblicità: modello business emittenti locali sta cambiando. Più spot nazionali ed areali ed eventi, sempre meno piccoli inserzionisti

La pubblicità radiofonica sta cambiando pelle: sempre meno promozione di negozi fisici a fronte di un exploit di investitori costituiti da piattaforme online. Per le radio locali (in senso ampio, intendendo cioè ogni dimensione non nazionale, quindi anche superstation e syndication) in possesso di certificazione d’ascolto TER (tranne rarissimi casi) – che dal 2025 lascerà […]
Radio. Verso il tramonto della pubblicità locale?

La pubblicità radiofonica strettamente locale è destinata a tramontare a vantaggio di quella nazionale ed areale? Alcuni fattori socio-economico-culturali, uniti ad aspetti tecnici e tecnologici, lo lascerebbero presagire.
Radio. VALL-E di Microsoft apre la strada a futuro di radio con star redivive. Ecco quello che sta per accadere (è solo questione di tempo)

VALL-E di Microsoft consentirà (tra l’altro) di gestire un’emittente radiofonica senza alcuno speaker, fornendo contemporaneamente un intrattenimento parlato paragonabile (o migliore) di quello offerto dai network attuali. Le frasi che i conduttori hanno oggi la possibilità di pronunciare nei ristrettissimi spazi loro dedicati sono prevedibili e incastrate nel broadcasting clock. Semplice dunque rimpiazzarli da una […]
Radio 4.0. App radio e tv, Marrazzo (22HBG): con linguaggio React Native basta differenze tra IOS e Android e migliore integrazione in car play

L’intervista dell’altro giorno a Gianluca Busi, tech visionary thinker e ceo di 22HBG, società di digital media transformation, sullo sviluppo della radiofonia, ha suscitato molto interesse tra i lettori. In particolare a riguardo delle caratteristiche che deve avere un’app radiofonica innovativa. L’esperienza di FM-World Ricordiamo che 22HBG è l’ideatore e gestore di FM-World, il più […]
Giornalisti. Covid-19 e reddito di ultima istanza per i giornalisti freelance. Ecco le istruzioni per chiedere l’una tantum di 600 euro

Il Ministero del lavoro ha emanato il Decreto sul “Fondo di ultima istanza” (in attesa di essere pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale) previsto dall’art. 44 del D.L. n. 18/2020 che spiega le modalità di accesso all’indennità “una tantum” relativa ai 600 euro per i giornalisti iscritti alla Gestione separata Inpgi 2. Indennità relativa al mese di […]
In libreria. Reputazione e social network. A. B. Fossati, Munari Cavani Publishing

Il saggio Reputazione e social network rappresenta un contributo di rilievo nel panorama dei testi che affrontano temi e problemi tanto attuali, quanto complessi e che, ad oggi, ancora non hanno ricevuto risposte e soluzioni definitive. Nel dettaglio, come ha scritto Raffaele Cavani nella presentazione all’opera, il tema trattato è “il rapporto tra la reputazione […]
In libreria. La tassazione delle locazioni Airbnb. M. Secco, Maggioli Editore

È oramai un dato di fatto che la sharing economy – da intendersi come condivisione di beni e di servizi da parte di persone e organizzazioni attraverso piattaforme digitali – sia diventata un fenomeno di tutto rilievo, sia a livello sociale che a livello economico. In particolare, il testo intitolato “La tassazione delle locazioni Airbnb” […]
IP Tv. Mercato svod sovraffollato: maxi produzione di contenuti multimediali. Anche Airbnb mira allo show business

Con l’aumento di piattaforme svod è boom di produzione di contenuti multimediali. Nel 2018 si conta che i player abbiano lanciato molte più nuove serie (160) rispetto ai tradizionali network tv come, ad esempio, Abc, Cbs o Fox (145) o ai canali via cavo (144). Sempre nello stesso anno, negli Stati Uniti d’America sono state […]
Social media. Il fenomeno Pinterest: dopo avvio lento, traffico aumentato del 6.000%

Pinterest (20 milioni di iscritti) permette di creare e condividere immagini di ciò che piace. Il social media fondato da Ben Silbermann, in breve è passato dall’anonimato a un successo dirompente Le idee migliori hanno spesso a che fare con la perseveranza: lo sa bene Ben Silbermann, cofondatore e Ceo di Pinterest, uno dei siti […]