Contributi radio e tv locali. TAR Lazio: ordinanze cautelari sui ricorsi contro il Regolamento ex DPR 146/2017

Avanti al TAR del Lazio risultano pendenti cinque ricorsi presentati da altrettante televisioni locali per chiedere l’annullamento del DPR n. 146/2017 recante “Regolamento concernente i criteri di riparto tra i soggetti beneficiari e le procedure di erogazione delle risorse del Fondo per il pluralismo e l’innovazione dell’informazione in favore delle emittenti televisive e radiofoniche locali”; […]
Radio 4.0. Radio 24 con l’app MyRadio. Via al palinsesto personalizzato, all’interazione diretta col conduttore ed alle notifiche push

Immaginate un’app che vi avverta dell’avvio del vostro programma preferito radiofonico con una notifica push, oppure che vi consenta con un semplice click di accedere alla sezione podcast per riascoltare i contenuti persi o che per i quali eravate impossibilitati all’ascolto (o alla visione) in versione live o ancora che vi consenta di interagire in […]
Consultmedia circolare 09012018 su voucher per investimenti per la digitalizzazione delle pmi

Consultmedia circolare 09012018 su voucher per investimenti per la digitalizzazione delle pmi
Imprese 4.0. Domande per voucher 10.000 euro dal 30/01, ma già dal 15/01 sarà possibile compilare richiesta

Dal 30/01/2018 è possibile presentare le domande per ottenere voucher fino a 10.000 euro per la digitalizzazione delle micro, piccole e medie imprese, ma già dal 15/01/2018 sarà possibile accedere alla procedura informatica e compilare la richiesta sul sito del Ministero dello Sviluppo Economico. “Il voucher è destinato ai soggetti interessati all’acquisto di hardware, software […]
Telefonia. Agcom: agevolazioni per le popolazioni colpite dai terremoti del Centro Italia, adeguate le misure alla proroga dello stato di emergenza

Estensione dei termini per la presentazione delle domande di richiesta e nove nuovi comuni inseriti tra i beneficiari delle agevolazioni per la telefonia fissa e mobile decise dall’Autorità per le Garanzie nelle comunicazioni lo scorso luglio con la delibera 235/17/CONS. Queste le misure adottate dall’Agcom, in linea con la proroga dello stato di emergenza per […]
Normativa. Job Acts: apprendistato senza limiti d’età per arginare mobilità e disoccupazione

La ricetta del Job Acts per il reinserimento nel mondo del lavoro dei percettori di mobilità e indennità di disoccupazione è l’apprendistato professionalizzante, esteso oltre il limite massimo dei 29 anni di età del soggetto assunto. I datori di lavoro possono, cioè, assumere con contratto di apprendistato professionalizzante soggetti beneficiari dell’indennità di mobilità o di […]