Editoria. Firmato Decreto Presidente CdM recante ripartizione risorse Fondo straordinario per interventi sostegno ad editoria

NL pubblica in anteprima il testo del decreto del Presidente del Consiglio dei ministri attuativo dell’art. 1, comma 377, della legge 30/12/2021 n. 234, recante la “Ripartizione delle risorse del Fondo straordinario per gli interventi di sostegno all’editoria”. Nel merito, l’art. 5 istituisce un contributo a fondo perduto per gli investimenti in tecnologie innovative effettuati […]
Radio. La costante Radio Radicale: mutano le piattaforme, i governi ed anche i virus. Solo i suoi contributi rimangono immutati

Poco risalto è stato dato al nuovo rinvio dei tagli all’editoria e rifinanziamento di Radio Radicale. Ed è comprensibile: da decenni (la proroga a Radio Radicale) è ormai una costante nel panorama mediatico e giuridico italiano. Al punto che non fa nemmeno più notizia. A parlarne compiutamente è stata infatti solo la Federazione Nazionale della […]
Giornalisti. INPGI: approvate dai ministeri le misure in materia definizione agevolata inadempienze contributive

Il Ministero del Lavoro ha recentemente approvato due Delibere del Consiglio di Amministrazione dell’INPGI in tema di riduzione delle sanzioni civili per le inadempienze contributive pregresse e di modifica strutturale del regime sanzionatorio nel suo complesso. Prevenzione e contrasto dell’elusione contributiva I provvedimenti – per la cui attuazione sono in corso di stesura le relative […]
Editoria. Tribunale di Roma: ritardo nel pagamento dei contributi previdenziali comporta decadenza da agevolazioni contributive

Un’azienda che fruisca di agevolazioni contributive e che non effettui con regolarità il versamento della contribuzione corrente – peraltro non ottemperando alla diffida al pagamento intimata dall’Ente di Previdenza – decade dai benefici e/o sgravi contributivi. E’ questo, in sintesi, il contenuto della sentenza n. 304 del 16 gennaio 2019 pronunciata dal Tribunale di Roma […]