Consultmedia circolare 02122024 su delibera Agcm n. 31356 del 05112024 inerente procedure istruttorie in materia di tutela del consumatore e pubblicità ingannevole e comparativa

Consultmedia circolare 02122024 su delibera Agcm n. 31356 del 05112024 inerente procedure istruttorie in materia di tutela del consumatore e pubblicità ingannevole e comparativa
Il tracollo della Ferragni trascina tutti gli influencer: terminata la stagione? Chi vive di comunicazione deve conoscere prima le regole

Per colpa della Ferragni i grandi influencer sono entrati in crisi, perdendo quasi il 50% del fatturato complessivo. Su Facebook in soli 6 mesi. Ma è veramente solo sua la responsabilità della crisi generale che sta affossando il settore dei social pifferai? In realtà il Pandoro è stato solo il casus belli, la prima occasione […]
Radio e Tv. Aumenta il contenzioso sui marchi. E così si corre ai ripari con la tutela allargata a format e layout. Il punto della situazione

Con la progressiva disintermediazione di radio e tv dalle piattaforme distributive, marchi, format, know how e layout stanno diventando sempre più centrali nelle valorizzazioni patrimoniali delle aziende mediatiche. Marchi, format, know how e layout sono, all’evidenza economica, beni immateriali di proprietà di un’impresa che non generano direttamente un profitto, ma sono il mezzo per ottenerlo. […]
Web. E-commerce: sanzione da 10 mln di euro da Antitrust ad Amazon per flag su acquisti periodici in luogo di singoli. Limitata scelta utenti

Sul sito www.amazon.it, per un’ampia selezione di prodotti, viene pre-impostata l’opzione “acquisto periodico” anziché “acquisto singolo”, limitando così la libertà di scelta dei consumatori. Accolti gli impegni per un’altra condotta contestata ad Amazon dall’Autorità antitrust. Sanzione da 10 mln da Agcm L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (Agcm) ha irrogato una sanzione di 10 […]
Web. Il pandoro-gate Ferragni-Balocco diventa un manuale degli errori di comunicazione. Ecco come si può peggiorare ulteriormente un disastro

Il pandoro-gate diventa un manuale di errori di comunicazione. Interessante che la lista degli errori commessi da non commettere venga da un’influencer, cioè da una persona che dovrebbe essere maestra di comunicazione. La sintesi del Pandora-gate Tutto – ricordiamo brevemente – era partito dalla contestazione dell’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato alla Balocco e […]
Pubblicità. Sanzione Agcm di 1 mln a Balocco e Ferragni per promozione pandori per bambini malati. All’influencer 1 mln, ai piccoli 50.000

Secondo l’Autorità Garante della Concorrenza ed il Mercato la Balocco e la Ferragni avrebbe fatto intendere ai consumatori che acquistando il pandoro “griffato” (venduto a due volte e mezzo il prezzo di quello classico), la influencer avrebbe contribuito ad una donazione all’Ospedale Regina Margherita di Torino. La donazione, di 50 mila euro, era stata, invece, […]
Web. Autorità garante per concorrenza e mercato avvia istruttoria nei confronti di Meta-Instagram e dell’influencer Asia Valente

Continuano i guai italiani per Meta, cui questa volta è contestata la mancata vigilanza sul comportamento degli influencer su Instagram – nel caso di specie Asia Valente – ormai equiparati a mezzi di comunicazione di massa tradizionali ed in particolare ai fornitori di servizi di media audiovisivi (FSMA). Pubblicità occultata Secondo l’Autorità garante della concorrenza […]
Diritto d’autore. Meta-Siae: anche TAR Lazio riconosce abuso di dipendenza economica operato dall’OTT e impone la ripresa delle negoziazioni

Caso Meta – Siae: il TAR Lazio si pronuncia a favore della società che tutela il diritto d’autore. Meta non può sottrarsi dal portare avanti le trattative con Siae per riconoscere un equo compenso agli autori dei brani utilizzati sui social network. A stabilirlo è stato, da ultimo, il TAR Lazio, pronunciatosi con sentenza pubblicata […]
Media. Brand: chi attende ad attuare misure di tutela di marchi e formati rischia di ipotecare il suo futuro. Che infatti è proprio lì

E’ intuitiva la necessità di adottare strategie per adeguare il proprio identificativo alle regole indotte dalla cosiddetta “omnicanalità”, cioè l’approccio olistico di un brand verso ogni touchpoint dell’utente su tutti i canali. E’ infatti evidente che, in un contesto siffatto, assume la massima importanza la tutela del proprio prodotto, cioè il marchio ed il contenuto […]
Radio e Tv. Termina l’era del segnale più forte: quali le conseguenze e le cautele da adottare?

Con la progressiva uniformazione della distribuzione dei contenuti attraverso le piattaforme digitali (IP, DAB, DTT, sat), sta terminando il dominio del segnale più forte che ha contraddistinto la radiodiffusione analogica italiana almeno dagli esordi di quella privata. La competizione tra emittenti (il cui numero sta aumentando per la natura stessa delle piattaforme digitali che garantiscono […]