Social. Facebook: +96% sugli utili, ma la crescita di utenti attivi rimane sotto le previsioni

Facebook registra un aumento del 96% sugli utili e del 10% sugli utenti attivi. Nel frattempo si prepara a una pesante campagna di investimenti sull’advertising. Oltre ogni previsione Il colosso dei social vede crescere il proprio fatturato, che si attesta a 26,17 miliardi di dollari per questo primo trimestre 2021. A dispetto delle previsioni degli […]
Media. Getty Images acquisisce Unsplash: una mossa che non mira ad affossare un competitor ma a valorizzarlo

Getty Images e Unsplash, due modelli di business diametralmente opposti, si uniscono. Ma continueranno ad operare come marchi autonomi. Getty Images sfrutta le potenzialità di Unsplash La notizia dell’acquisizione di Unsplash da parte di Getty Images potrebbe far erroneamente pensare ad una mossa per liberarsi di un competitor scomodo. Entrambi i servizi offrono, infatti, immagini […]
Media. Spotify con Ad Studio si prepara alla pesca a strascico del mercato pubblicitario radiofonico italiano: clienti da 250 euro in su

Ad Studio è lo strumento per pianificazioni pubblicitarie self service lanciato in Italia in questi giorni da Spotify. Una piattaforma attraverso la quale l’OTT mira a rastrellare piccoli inserzionisti sul mercato locale. Cioè quello delle radio e dei social. I prodromi Quasi due anni, il 26/08/2019, NL anticipava la strategia di Spotify di aggredire il […]
Google ed editori: pace fatta. Ed uno spunto per i radiofonici…

E se l’accordo Google – Editori che ha trovato applicazione anche in Italia venisse mutuato per la Radio nel rapporto con gli aggregatori?
Web. Google conferma la prossima disattivazione dei cookie di terze parti scatenando il panico tra gli operatori web..

La notizia bomba di inizio marzo è l’annuncio di Google sotto forma di blog post intitolato “Tracciare una rotta verso un web dove la privacy viene per prima”. Si tratta della conferma della prossima disattivazione dei cookie da parte del gigante di Mountain View che ha scatenato il panico tra molti attori del mondo web. […]
Libri. Intelligenza artificiale – Il diritto, i diritti, l’etica. A cura di U. Ruffolo. Giuffrè Francis Lefebvre

Il volume “Intelligenza artificiale – Il diritto, i diritti, l’etica” esamina il complesso tema delle nuove tecnologie, tra cui spicca inevitabilmente l’intelligenza artificiale, sia dal punto di vista etico-filosofico e sociologico, che da quello giuridico, ove vengono in rilievo diverse branche di queste aree. Da una prima semplice lettura dell’indice e dell’elenco degli autori, appare […]
Pubblicita’. Nielsen: a luglio 2020 la ripresa della raccolta pubblicitaria con +8%, ma periodo cumulativo gennaio – luglio ancora in negativo (-19,2%)

Dopo mesi di crisi, a luglio 2020 arrivano finalmente segnali positivi per il mercato pubblicitario. Anche se non per tutti i media. La televisione, nel periodo cumulato, segna un -19,1%, ma un +14,8% nel singolo mese di luglio. I quotidiani chiudono gennaio-luglio a -21,8% (+13,4% a luglio 2020), i periodici a -40,8% (-15,1%), la radio […]
Pubblicità. Nel 2019 raccolta pubblicitaria online al 41% contro tv al 39%. 7% Stampa, 6% Radio. Ma 1% raccoglie il 68%

Ma l’1% dei player realizza il 68% dei ricavi, mentre la restante quota è costituita da migliaia di operatori che ottengono dalla vendita di spazi pubblicitari ricavi marginali. L’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni stima che per la prima volta nel 2019 i ricavi della raccolta pubblicitaria su Internet superino quelli della pubblicità televisiva. I […]
Media & consumi. Come cambiano abitudini italiani con Covid-19. E come si deve adeguare di conseguenza l’adv per sfruttare quei mutamenti che permarranno anche dopo la crisi

Il Covid-19 ha cambiato le nostre abitudini ed i sociologici sono ormai convinti che molte di esse permarranno anche dopo la fine dell’emergenza. Non solo perché una parte degli effetti continuerà per circa un anno, considerata la diffusione asincrona del Covid-19 (durata di circa tre mesi per territorio, con una sovrapposizione temporale a tegola), ma […]
TV. Gli investimenti pubblicitari nell’IP Tv raggiungono quelli via etere. La televisione tradizionale regge ma deve iniziare a cambiare

Le stime Nielsen hanno mostrato come vi sia stata una flessione negli investimenti pubblicitari sul mezzo televisivo (-5,3%), di cui abbiamo parlato in un precedente articolo. Diversamente gli investimenti in advertising nel digitale sono cresciuti dell’8,3% rispetto al 2018, pari a 3,34 miliardi di euro, raggiungendo quelli del mercato televisivo (3,6 miliardi di euro). Questa […]