Radio. Stop agli insopportabili preroll audio: il mercato è maturo per la pubblicità video. Parte TuneIn, che conclude una jv con TripleLift

Coi preroll si butta l’acqua sporca ed il bambino: non si ascolta la pubblicità audio e si salta la stazione radiofonica? Uno scenario che spaventa inserzionisti ed editori e mette in difficoltà concessionarie e centri media. Solo i messaggi di 5 secondi sembrano superare la soglia di tolleranza dell’utenza. Diverso il caso di display e […]
Radio, Tv, Web. Agcom con la Delibera N. 194/21/CONS interviene sulle rilevazioni delle audience sui mezzi e sulle governance dei rilevatori

Un’importante delibera Agcom (N. 194/21/CONS, qui il documento), rubricata “Indirizzi in materia di rilevazione degli indici di ascolto nel nuovo ecosistema digitale” datata 10/06/2021, interviene su un tema di cui NL si e’ ripetutamente occupata in questi ultimi tempi. Si tratta della ormai palese inadeguatezza dei sistemi di rilevazione degli ascolti classici in un’epoca dove […]
Svod. Bob Bakish: nel 2022 oltre un miliardo di ricavi da Pluto TV. In arrivo anche nuovi abbonamenti per i servizi streaming di ViacomCBS

Bob Bakish afferma che i servizi vod di ViacomCBS non temono la concorrenza. Nuovi contenuti e nuovi tipi di abbonamenti in arrivo per Pluto TV e Paramount+. Si torna a parlare di ViacomCBS ViacomCBS torna a far parlare di sé. Dopo la chiusura del primo trimestre con risultati più che positivi e le mosse nel […]
TV. Auditel annuncia le misurazioni in tempo reale per addressable advertising

Auditel potrà rilevare con precisione i dati riferiti all’addressable advertising, grazie anche alle nuove metriche di misurazione TSV. La tv sempre più come il web. Auditel e addressable advertising In un comunicato stampa diffuso nella mattinata dell’8 giugno, Auditel ha annunciato di aver integrato, nelle proprie rilevazioni, anche le sostituzioni degli spot pubblicitari nel contesto […]
Radio. Preroll: tempi duri in arrivo? Alcune importanti piattaforme starebbero per introdurre algoritmi che li bloccano

Fastidioso è fastidioso; efficace non si sa. Il preroll, il lunghissimo (anche se magari dura solo 15 o 20″) spot audio che anticipa l’apertura di un flusso audio in streaming (normalmente radiofonico, ma anche podcast ed audiolibri) potrebbe avere i giorni contati. Almeno su alcune (importanti) piattaforme televisive che veicolano contenuti radiofonici. Il dito nella […]
Social. Facebook: +96% sugli utili, ma la crescita di utenti attivi rimane sotto le previsioni

Facebook registra un aumento del 96% sugli utili e del 10% sugli utenti attivi. Nel frattempo si prepara a una pesante campagna di investimenti sull’advertising. Oltre ogni previsione Il colosso dei social vede crescere il proprio fatturato, che si attesta a 26,17 miliardi di dollari per questo primo trimestre 2021. A dispetto delle previsioni degli […]
Radio 4.0. TuneIn non inserisce più nuove stazioni? Nasce la piattaforma Get Me Radio

Get me Radio: saremo un aggregatore evoluto, multidevice. Abbiamo già un forum con le emittenti per raccogliere consigli e stiamo popolando l’elenco in questi giorni. Gavin Watson, cofondatore di Get Me Radio, aggregatore con base in Gran Bretagna, anticipa a NL la sua visione sui formati radiofonici ideali per l’IP, il rapporto DAB+/IP e la […]
Media & consumi. Come cambiano abitudini italiani con Covid-19. E come si deve adeguare di conseguenza l’adv per sfruttare quei mutamenti che permarranno anche dopo la crisi

Il Covid-19 ha cambiato le nostre abitudini ed i sociologici sono ormai convinti che molte di esse permarranno anche dopo la fine dell’emergenza. Non solo perché una parte degli effetti continuerà per circa un anno, considerata la diffusione asincrona del Covid-19 (durata di circa tre mesi per territorio, con una sovrapposizione temporale a tegola), ma […]
Radio 4.0. Milano, presentato ieri Giornale Radio: primo brand bouquet all news in Europa e forse al mondo. Su IP, DTT e prossimamente DAB+. Platea di 10 mln utenti grazie a Il Sussidiario

Giornale Radio: il nuovo brand bouquet multipiattaforma totalmente dedicato all’informazione. Senza opinioni e commenti. È stata presentata ieri sera al Globe, in centro a Milano, Giornale Radio, l’emittente 4.0. nata per proporre notiziari a flusso continuo sulle principali informazioni del momento, in partnership con quattro agenzie stampa radiofoniche nazionali, che realizzeranno ogni giorno notiziari con […]
Radio 4.0. Fred Jacobs: nel futuro differenza la faranno brand, contenuto e rintracciabilità. Fattori chiave su cui bisogna operare da subito. Ecco le 8 regole

Fred Jacobs: il target degli editori radiofonici per evitare di perdere l’essenziale presidio dell’automobile si deve spostare dal come e cosa si suona a come farsi trovare, riconoscere e fruire. Tra radio e automobile c’è da sempre un rapporto d’elezione, che dimostra di non tramontare neppure con l’evoluzione dall’FM alla digital radio via etere (DAB+ […]