IP Tv. ITMedia Consulting: 10 mld di ricavi per il vod in Europa nel 2022. Primato di Netflix che pero’ aumenta i prezzi anche in Italia

Tra i fenomeni di massa che hanno rivoluzionato il mercato televisivo negli ultimi anni vi è quello delle piattaforme di video on demand e, proprio su questo tema, la società ITMedia Consulting ha elaborato il rapporto “VOD in Europe: 2019 – 2022”, il quale ha l’eloquente sottotitolo “The Netflix Throne”. Si tratta di un mercato […]
Editoria. New York Times: 2018 ricavi per 1,75 mld di dollari, 709 mln quelli digitali. Ed e’ proprio li’ che bisogna puntare

Puntare sulla qualità dell’informazione e differenziare i contenuti della versione online rispetto a quella cartacea. Questo è il nuovo approccio, ideato e messo in pratica dal New York Times: metodo che sembra essere la soluzione per far fronte alla crisi dell’editoria. Per il quotidiano americano il 2018 si chiude in maniera sorprendente: i ricavi totali […]
Tv. Comcast gioca la carta Zappia alla guida di Sky Europa

Sky nomina Andrea Zappia alla carica di Chief Executive Continental Europe; nel dettaglio, tale designazione è stata descritta dalla stessa Sky come “un’importante cambiamento organizzativo che nasce dall’esigenza di massimizzare le opportunità di crescita dei Paesi dell’Europa continentale dove Sky opera e con l’obiettivo di sfruttare al meglio le potenzialità dei diversi mercati”. Con il […]
Tv. USA: cord cutting per la pay tv. Sempre meno abbonati e Disney, dal canto suo, prova a puntare su un servizio di streaming a marchio proprio

Il mercato americano della pay tv tradizionale sta vivendo un periodo caratterizzando dal fenomeno del cord cutting: sempre più utenti, infatti, hanno deciso di rinunciare all’abbonamento alla televisione a pagamento. Come ha evidenziato la società di analisi S&P Global Market Intelligence, negli ultimi tre mesi 1,2 milioni di abbonati hanno disdetto o non hanno rinnovato […]
IP Tv. Netflix: in Asia sperimentazione mobile-only e contenuti originali del Sol Levante anche per USA ed Europa

Al colosso SVOD (Subscription Video On Demand) guidato da Reed Hastings 137 milioni di utenti nel mondo non bastano. Per questo Netflix sta differenziando sempre più la propria offerta per cercare di catturare un numero maggiore di pubblico. Obiettivo è l’Asia, un mercato completamente differente da quello americano e da quello europeo, soprattutto per quanto […]
IP Tv. In Irlanda Rte’ cerca di combattere Netflix utilizzando i suoi stessi mezzi, ma creando una piattaforma free come stanno facendo in Italia Rai e Mediaset

Cosa sta accadendo con Rte’ in Irlanda? Tutte le televisioni occidentali, soprattutto negli ultimi due anni, si sono trovate a dover fare i conti con lo strapotere degli OTT. Difficile contrastare il fenomeno, dal momento che la possibilità di guardare in streaming quando e soprattutto dove si vuole è ormai la nuova frontiera della tv, […]
Musica. YouTube Music nuova soluzione per tutelare copyright alla luce della direttiva UE? In Sud America 73% utenti tra 16 e 19 anni ascolta musica in streaming

Il futuro della musica su YouTube sarà con ogni probabilità YouTube Music: la recentissima approvazione della direttiva sul copyright UE sembra infatti essere sulla strada giusta per mettere fine allo scontro tra autori e distributori, di cui la celebre piattaforma SVOD statunitense è tra i principali attori. In breve, la richiesta da parte di editori ed […]
Cinema. Il paradosso di MoviePass: sull’orlo della bancarotta a causa del boom della domanda

MoviePass, il servizio di ticketing per le sale cinematografiche che è stato – forse impropriamente – definito “il Netflix del cinema”, è in seria difficoltà economica, tanto che i vertici pensano ad una ricapitalizzazione (ed hanno richiesto un prestito) di 6,2 milioni di dollari, equivalenti a 5,4 milioni di euro. MoviePass è una società fondata […]
Web. Algoritmo di Facebook spinge a chiusura BuzzFeed France. Ma motivazione è anche che modello fondato su pubblicità non basta più

Vittime del nuovo algoritmo di Facebook o, più probabilmente, del fatto che vivere di advertising diventa sempre più difficile anche su internet? BuzzFeed, dopo aver ridimensionato le edizioni statunitense ed inglese (operazione che aveva fatto saltare 120 posti di lavoro), ha chiuso quella francese, licenziando i 14 dipendenti d’oltralpe. Le cause sarebbero da rinvenire nella […]
Editoria. Futuro online è pay. Ma solo se si garantisce qualita’. Free press in discussione

La lezione sul futuro del giornalismo arriva dagli Stati Uniti: la stampa (già tra l’incudine ed il martello relativamente all’applicazione del GDPR, che Google ha scaricato sugli editori) deve puntare più sul pay, cioè sulla sottoscrizione degli abbonamenti da parte dei lettori che sulla pubblicità e, per farlo, deve investire sulla qualità. Queste in sintesi […]