Radio e social. Esperti: preoccupante se calo percentuale engagement sarà più alto del numero di pubblicazioni. Meglio pochi contenuti ma di qualità

Engagement, torniamo su un tema molto attuale e preoccupante: il calo medio di pubblicazioni su Facebook (dell’11% tra le dieci radio più seguite) ed il livello bassissimo delle attività di moderazione registrato dal report di Social Radio Lab, realizzato in collaborazione con la piattaforma di social listening Talkwalker, che monitora un panel di 27 radio […]
Tecnologia. Connected car. FCA: auto hub di servizi integrati come smartphone. 5G può rendere auto più intelligenti e sicure

Dopo l’Agcom, anche FCA giocato un ruolo importante sullo sviluppo del 5G. Insieme ad altri partner di 5GAA, FCA ha presentato alla 5GAA World Conference and Demonstration nuove soluzioni che sfruttano il potenziale della tecnologia 5G. I sistemi Forward Collision Warning, Urban Geo-referenced Alert, Stationary Vehicle Warning, Emergency Electronic Brake Light warning e See Through […]
Se proprio dobbiamo estinguerci, almeno facciamolo con una connessione ad alta velocita’

Basta sciocchezze: la connessione a 5G è un’enorme opportunità che se non colta aumenterà il divario tra l’Italia e gli altri paesi con conseguenze sulla crescita economica.
DTT. Riunione Mise liberazione banda 700 MHz. Nodo indennizzi. Agcom anticipa nuova consultazione su revisione Piano LCN. Confindustria: rischio conflitti LCN

Si è tenuta il 7/11/2019 al Ministero dello Sviluppo Economico una sessione del tavolo tecnico Tv 4.0 finalizzata ad aggiornare gli operatori sullo stato di avanzamento della road-map per la liberazione della banda 700 MHz dai segnali tv per far posto al 5G ed allo stesso tempo per aggiornare la tecnica trasmissiva televisiva alla tecnologia […]
DTT. Sottosegretario Mise Liuzzi risponde a interrogazione On.le Capitanio (Lega). Non ci sara’ nessun ritardo in liberazione banda 700 MHz

Il Sottogretario allo Sviluppo Economico Mirella Liuzzi è intervenuta in audizione alla Commissione IX (Trasporti, poste e telecomunicazioni) della Camera, dando risposta ad alcune interrogazioni a risposta immediata. Di particolare interesse per gli operatori televisivi quella dell’On.le Massimiliano Capitanio (Lega), relativa all’attuazione del piano per il rilascio delle frequenze degli operatori nazionali nella banda 700 […]
Taca banda! (700 MHz)

I “bandi per il refarming della banda” sono già pronti e racchiusi in un cassetto della DG del Mise. Ma saranno pubblicati a gennaio 2020. Anzi, no: lo saranno forse a novembre!
DTT. Refarming banda 700 MHz. Giunco: con T2 editori devono tornare a ruoli tipici, piuttosto che trading di LCN e capacita’ trasmissiva. Agcom: a fine anno affronteremo tema revisione LCN

Non solo rilascio della banda 700 MHz per il 5G, ma anche opportunità per la trasformazione della televisione, sia essa pubblica o privata, nazionale o locale, alla TV 4.0 a beneficio sia delle imprese che dei telespettatori. Questo, in estrema sintesi, il filo rosso dei diversi interventi che si sono succeduti al “Convegno Nazionale sul […]
Tecnologie emergenti. Al via bando per finanziamento progetti supporto a 5G. Entro 4/11 presentazione progetti di istituzioni locali, enti di ricerca, PMI e start-up innovative

Il Ministero dello Sviluppo economico ha avviato ieri la procedura di selezione dei progetti di sperimentazione e ricerca da ammettere al finanziamento del Programma di supporto alle tecnologie emergenti legate al 5G. L’obiettivo è quello di realizzare progetti di sperimentazione, ricerca applicata e trasferimento tecnologico, basati sull’utilizzo dell’innovazione tecnologica per sostenere l’affermazione della 5th (Fifth) […]
Tlc. Altro che limitare sviluppo 5G. De Vecchis (Huawei Italia): governo italiano deve liberare piu’ frequenze. Ma per 3 anni rete 5G sara’ quella 4G upgradata

“Con il trend di sviluppo a cui stiamo assistendo su guida autonoma, internet delle cose e industria 4.0, avremo bisogno di così tanto spazio dal punto di vista delle frequenze che il governo italiano sarà costretto a liberarne ulteriori e a mettere in asta più licenze”. Ciò, riferisce MF Milano Finanza, è quanto ha chiesto […]
Radio 4.0. Agcom: pronti per il digitale radiofonico, che “smettera’ di essere un progetto di lavoro”. Intanto crollano i valori degli impianti FM

Nella Relazione annuale 2019 sull’attività svolta e sui programmi di lavoro, il presidente dell’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni Angelo Marcello Cardani entra nel merito dei profondi cambiamenti che stanno interessando il settore radiotelevisivo in vista della rivoluzione del Twenty Twenty. “Sulla pianificazione delle frequenze, sul governo dell’etere, sulle regole per le procedure di assegnazione […]