Telefonia. E’ ufficiale offerta Iliad: 30 giga mese con copertura 4G+. Minuti e sms illimitati verso operatori fissi e mobili e 2 GB in Europa

Dopo i mezzi annunci ed i vari rumors, Iliad scopre le carte ufficializzando l’offerta low cost per 30 giga al mese (considerata di fatto una tariffa flat) che sancisce all’ingresso nel mercato italiano della telefonia come quarto operatore nazionale imposto dall’UE a seguito della fusione Wind/Tre del 2016. Ricordiamo che questo periodico era stato tra […]
Tlc. Telecom Italia fondo USA Elliot rastrella 6%. Intanto cda approva piano 2018-2020. Target low towering 5G, LTE, sviluppo contenuti audio-video

A sparigliare le carte sulla complessa situazione di Telecom Italia arriva ora il fondo americano Elliott del finanziere Paul Singer, (34 miliardi di dollari di massa finanziaria gestita) che ha acquistato il 6 per cento di azioni secondo quella che appare un’evidente azione ostile verso Vivendi, attuale controllore (di fatto) del player tlc, presentando così […]
Radio 4.0. Al Mobile World Congress di Barcellona dominano le connected car ed il 5G. Con aggregatori al seguito

Da 1 Gb di download con il 4G a 10 Gb con il 5G e con una latenza (il ritardo di comunicazione tra un dispositivo e l’altro) inferiore al millisecondo. Al Mobile World Congress di Barcellona il 5G è ovviamente al centro dell’attenzione, insieme alle connected car, con cui, altrettanto naturalmente, la nuova tecnologia è […]
Radio 4.0. Iliad spariglia il mercato: tutti i provider lanciano offerte low cost. Esplode anche mirrorlink: con meno di 3 euro un’auto interconnessa

Lo chiamano già “Effetto Iliad”, in quanto è la conseguenza dell’imminente (un mese, pare) debutto della compagnia telefonica low cost francese in Italia: tariffe fortemente al ribasso da parte di tutti i competitor per reggere l’onda d’urto del dumping.Già, perché il patron di Iliad, Xavier Niel, ha fin qui dimostrato di non scherzare mai col mercato: […]
Radio Tv 4.0 & Tlc. Monaco Telecom lancia per la prima volta al mondo il mobile fino a 1 Gb/s

L’operatore di telecomunicazioni monegasco, in collaborazione con Huawei, fornitore di soluzioni nel settore delle tecnologie dell’informazione e della comunicazione, ha attivato per la prima volta in tutto il mondo la prima rete mobile commerciale accessibile da tutti i terminali compatibili in grado di raggiungere 1 Gigabit/s. Si tratta di un decisivo passo anzitempo verso il […]
Radio 4.0. Agcom: Radio IP scelta da utenti per assenza interferenze, continuità e maggiore offerta. Limiti copertura in superamento con 5G

Nella sua ricognizione sul comparto radiofonico italiano, l’Agcom si è soffermata a lungo sullo sviluppo del cd. webcasting, cioè la veicolazione di contenuti radiofonici (non necessariamente solo audio) via IP. “Dal punto di vista tecnico, la radio via Internet o web radio si basa sullo streaming live che permette alle stazioni radiofoniche di inviare i […]
Tlc. 50 miliardi apparati connessi entro 2020. Urge 5G. Per arrivarci progressivamente parte 5G NR, mentre Governo prepara asta 700 MHz

Il 5G preme e la Commissione Europea mette sotto pressione gli stati UE per liberare la banda 700 MHz (quella che oggi occupa i canali dal 50 al 59 UHF): entro il 2019 occorrerà avere il quadro definitivo per consentire l’esodo delle televisioni che comunque non dovranno stare più strette, visto che in coincidenza partirà […]
Radio 4.0. Ellis (già tecnologo Ford): broadcasters devono controllare cruscotto auto. Ford ha già soppresso CD a favore di streaming radio

John Ellis – fondatore e managing director di Ellis & Associates, già manager Motorola e poi tecnologo globale di Ford, che ha supportato nello sviluppo della piattaforma Sync (il sistema di connettività, informazione e intrattenimento captive Ford, che consente di gestire mediante comando vocale una serie di funzionalità, quali musica, navigatore, chiamate telefoniche in entrata […]
Tlc. 5G contro il digital divide: in India si studia la soluzione Frugal 5G

Lo standard 5G, la nuova frontiera della banda larga a bassa latenza ed altissima velocità, è in via di definizione e i Paesi in tutto il mondo si affannano nell’implementazione delle infrastrutture per non restare indietro. Dagli Stati Uniti alla Cina, passando per l’Europa la priorità è liberare porzioni di frequenze da dedicare al 5G […]
Telefonia e connected car. Ok Antitrust a Iliad per acquisizione torri Wind. Presto tariffe flat Free Mobile. Il punto su IP Radio

Via libera dell’Antitrust all’acquisizione da parte di Iliad Italia S.p.A. (controllata dalla francese Iliad S.A.), newco che si avvia ad entrare nel mercato italiano della fornitura di servizi di telefonia mobile, di alcuni asset, consistenti in frequenze, 5000 siti di trasmissione e personale della società Wind Tre S.p.A. (operatore di comunicazioni fisse e mobili nato […]