T2: alla ricerca dei provvedimenti perduti

A seguito della pubblicazione delle linee guida (luglio 2019) per le domande degli operatori di rete per i bandi T2 areali e le conseguenti istanze per la determinazione dei fornitori di servizi di media audiovisivi (FSMA) locali trasportabili sui nuovi mux, il Ministero dello sviluppo economico avrebbe dovuto pubblicare i relativi provvedimenti di gara.
Radio digitale. Scatta l’obbligo per la dotazione di una interfaccia digitale per la ricezione radio in auto. Ma i concessionari sono del tutto disinformati

La legge 55/2019, recante l’obbligo di introduzione di almeno un’interfaccia digitale per la ricezione della radio con l’automobile (che in pratica si riconduce alle uniche due piattaforme digitali fruibili in Italia: DAB+ e IP, considerato che il satellite a bassa quota non è un’opzione esistente da noi), potrebbe costituire la vera svolta per lo sviluppo del […]
Tv. Studio Deloitte: la tv via etere domina ancora il pianeta con 2 mld di antenne. Nel 2020 1,6 mld di utenti. Mezzo commerciale con maggior ROI. Ma occorre prendere atto di tendenze in corso

Negli anni ’70, le antenne TV dominavano gli skyline in tutto il mondo. 50 anni dopo è ancora così. Almeno secondo un recente rapporto di Deloitte (TMT predictions 2020 – My antennae are tingling) – di cui dà conto in un ampio report Confindustria Radio Tv – che stima che nel 2020 almeno 1,6 miliardi […]
DTT. Rilascio banda 700 MHz: operazioni spegnimento impianti operanti su canali UHF 50, 51, 52 e 53

Con determina direttoriale del 28/11/2019, il Ministero dello Sviluppo Economico ha definito le date delle operazioni di spegnimento dei CH 50 e 52 nelle province nell’area ristretta A, ai sensi dell’art. 4, comma 1 lett. b) e art. 4 comma 5, del decreto del Ministro dello Sviluppo Economico 19/06/2019, indicate nella tabella 1, allegata al […]
DTT. Riunione Mise liberazione banda 700 MHz. Nodo indennizzi. Agcom anticipa nuova consultazione su revisione Piano LCN. Confindustria: rischio conflitti LCN

Si è tenuta il 7/11/2019 al Ministero dello Sviluppo Economico una sessione del tavolo tecnico Tv 4.0 finalizzata ad aggiornare gli operatori sullo stato di avanzamento della road-map per la liberazione della banda 700 MHz dai segnali tv per far posto al 5G ed allo stesso tempo per aggiornare la tecnica trasmissiva televisiva alla tecnologia […]
Taca banda! (700 MHz)

I “bandi per il refarming della banda” sono già pronti e racchiusi in un cassetto della DG del Mise. Ma saranno pubblicati a gennaio 2020. Anzi, no: lo saranno forse a novembre!
Radio e Tv 4.0. 43 mln di tv e 44 di smartphone nelle case: non presidiarli significa rinunciare all’utenza. Nel 2030 a decidere cosa ascolteremo e vedremo saranno gli OTT con menu in luogo di LCN. I cui valori, come quelli degli impianti FM iniziano a scendere

Entro il 2030 il telecomando per come lo conosciamo andrà in pensione, sostituito da una particolare forma di mouse e da comandi vocali per l’interrogazione del tv ed in generale dei device (distributori di contenuti audiovisivi) connessi alla rete. Nel 2019 solo in 4 case su 10 ci sono ricevitori FM (ed entro fine 2020 […]
Podcast: area di business fenomenale per editori. Che però non l’hanno ancora capito

Secondo Edison Research circa 73 milioni di americani ascoltano i podcast ogni mese, con un aumento del 300% rispetto al 2006.
Il mini switch-off di gennaio 2020 dimenticato

Se ne parla poco, eppure tra tre mesi (esattamente il 1° gennaio 2020) molte aree italiane saranno toccate da un’anticipazione dello switch-off del 2022: quello dei canali 51 e 53 UHF.
DTT. Sperimentazione HbbTV di Retecapri. In G.U. D.M. su nuova roadmap e su rottamazioni anticipate. Ma solo ad alcuni converra’ e comunque non potra’ essere per tutti. Il punto sugli indennizzi

Sul DTT senza numerazione automatica (quindi ogni tv/decoder sceglie la prima posizione libera per la collocazione, come nell’immagine che riportiamo), sono in onda i test di trasmissione del canale HbbTV marchiato Try T2 Capri del network provider nazionale Retecapri (mux Alpha). Il test è costituito da un loop di immagini/grafiche con tecnologia Hybrid Broadcast Broadband […]