Radio. Andenna racconta gli esordi a RMC. Ascoltatori nella jungla di Tananarive. I postini ci odiavano: sacchi di posta tutti i giorni

Ettore Andenna racconta a NL i suoi esordi a RMC. “Mi ispiravo a Radio Caroline per acquisirne il ritmo. Ma in italiano era difficile: avrei dovuto fare la trasmissione parlando in un dialetto del nord, perché aveva molte parole tronche (…) Herbert Pagani e Annalena Limentani: un fratello e una mamma (…) La storia della […]
Radio, tecnologia. La quadrifonia: il misterioso oggetto dei desideri degli audiofili che stimolò anche qualche broadcaster visionario

Inizi anni 70. L’alta fedeltà (o meglio l’Hi-Fi) si avvia vero il boom che la caratterizzerà per venti anni buoni. E anche in Italia molte famiglie iniziano a dotarsi di impianto stereo (spesso denominato proprio “lo stereo”). Ma se il pubblico comincia ad interessarsi, l’industria audio guarda gia’ oltre. Dall’esperienza multicanale alla quadrifonia Forte dell’esperienza […]
Storia della Radiotelevisione italiana. 1965/67: Radio Tirolo Libero, stazione clandestina di protesta

Storia della rtv italiana 1968: Radio delle Rose installata (forse) per pochi giorni sull’Isola delle Rose, prima stazione offshore italiana?

Storia della radiotelevisione italiana. Le radio del Movimento: Radio Alice, il linguaggio sporco di Bologna

Storia della radiotelevisione italiana. Tempo Tv e TVL Televisione Libera: le prime tv private. Nel 1956 e 1957!
