Svizzera. 25 anni di radio private: dalla rivolta all’uniformità

L’avvento delle stazioni private nel 1983 aveva apportato un vento d’innovazione nell’etere radiofonico. 25 anni dopo la creatività ha lasciato lo spazio ad un’offerta uniforme e commerciale


Swiss Info.org
Ora le autorità vogliono regole più severe per migliorare la qualità

“All’inizio vi era la ribellione”, ha ricordato recentemente il ministro delle comunicazioni Moritz Leuenberger nel corso del congresso Radioday, dedicato al 25esimo anniversario. “Le prime emittenti locali erano stazioni pirata. Sperimentavano alla ricerca di una radio creativa, lontana dal controllo statale e senza intenti commerciali”.

In Svizzera, i primi tentativi di rompere il monopolio radiofonico della SRG SSR idée suisse, l’azienda pubblica nazionale, risalgono alla fine degli anni ’70. Erano gli anni dei movimenti di contestazione e le prime emittenti clandestine servivano, tra l’altro, a lanciare appelli a raduni e manifestazioni giovanili.

Nonostante le pressioni delle autorità svizzere e gli interventi della polizia italiana, il giornalista ribelle Roger Schawinski diffondeva i programmi di Radio 24 dal Pizzo Groppera, in Italia, verso la regione di Zurigo.

Offerta radiofonica rinnovata
La liberalizzazione dell’etere suscitava non poche paure in Svizzera. Si temeva l’avvento di strumenti d’informazione incontrollabili. E si temeva un indebolimento della SSR, chiamata non solo a garantire il servizio pubblico, ma anche a favorire la coesione nazionale in un paese di 4 lingue e culture diverse.

Ma, come quasi ovunque in Europa, l’era del monopolio radiotelevisivo era ormai giunto agli sgoccioli. Così nel 1983 il governo accordava le prime concessioni ad una trentina di stazioni private. L’arrivo delle nuove emittenti ha permesso di rinnovare l’offerta radiofonica, caratterizzata allora da uno stile d’informazione estremamente rigido e da una programmazione musicale antiquata.

“Le radio pubbliche hanno approfittato molto dell’arrivo delle stazioni private: sono state costrette ad adeguarsi e a compiere grandi progressi”, ammette lo stesso direttore generale della SRG SSR idée suisse, Armin Walpen. “E poi sono stati scoperti i giovani: fino ad allora i giovani non esistevano nel mondo radiofonico svizzero”.

Ristrettezze finanziarie
Rispetto ad altri paesi europei, in questi 25 anni il panorama radiofonico è rimasto alquanto stabile in Svizzera: quasi tutte le emittenti private sono riuscite a tenersi a galla. Oggi detengono una fetta di mercato del 23%, contro il 64% delle reti della SRG SSR idée suisse.

La lotta per la sopravvivenza è stata però piuttosto ardua. La maggior parte delle stazioni dispongono di un bacino di pubblico alquanto ristretto, dal momento che le concessioni autorizzano solo una diffusione locale.

Il mercato pubblicitario non è mai veramente decollato: ancora oggi la radio assorbe solo il 4% della pubblicità. Molte emittenti, soprattutto nella Svizzera tedesca, sono finite così nelle mani di editori regionali o di gruppi stranieri.

Nuove regole per le concessioni
Un quarto di secolo dopo, Moritz Leuenberger trae però un bilancio piuttosto grigio del panorama radiofonico. “25 anni fa si sperava che le radio private avrebbero rafforzato la diversità dell’informazione regionale, ravvivando il dibattito politico e culturale. Oggi si denota invece un’uniformazione dell’offerta. Invece di programmi d’informazione, si sentono quasi ovunque gli stessi giochetti telefonici, le stesse chiacchiere senza interesse, la stessa musica generata da computer”.

Per imporre un miglioramento della qualità, l’Ufficio federale delle comunicazioni (UFCOM) ha fissato criteri più impegnativi per l’attribuzione delle nuove concessioni FM (le vecchie giungono a scadenza nel 2009). Le emittenti private dovranno tra l’altro potenziare i loro programmi informativi, offrendo una varietà di tematiche e di opinioni in campo politico, culturale, sociale ed economico.

Solo le emittenti che soddisfano questi criteri, svolgendo una funzione di servizio pubblico locale, potranno ottenere un contributo proveniente dal canone radiotelevisivo. Un incentivo ora più che mai interessante: dal 2007, con la nuova legge radiotelevisiva la fetta del canone distribuita alla radio private è salita da 7 a 18 milioni di franchi all’anno.

Concorrenza rilanciata
Per la prima volta dal 1983 le nuove concessioni sono state messe inoltre a concorso. Dopo anni di calma relativa, sulla scena radiofonica elvetica si è così riacceso un certo spirito di concorrenza. Nelle regioni più contese, in particolare quelle di Zurigo e del Lemano, diverse società si danno ancora battaglia per ottenere le ultime concessioni, che dovrebbero venir assegnate dall’Ufcom entro la fine dell’anno.

Tre domande sono state inoltrate da Roger Schawinski, che nel 2001 aveva abbandonato le sue attività in Svizzera, vendendo le sue emittenti. “Ho deciso di tornare, dopo aver costatato che le emittenti private hanno ormai perso lo spirito di un tempo e si sono sviluppate soltanto verso il basso. Voglio quindi dimostrare che è ancora possibile fare una radio con ampi spazi informativi, dibattiti critici e un profilo più chiaro per un pubblico non solo giovanile”, afferma il pioniere svizzero della radio FM.

swissinfo, Armando Mombelli

***

In Svizzera le emittenti private hanno ottenuto le prime concessoni per la diffusione di programmi radiofonici a livello regionale o locale il 1° novembre 2003.

Sulla scena radiofonica svizzera operano attualmente 49 radio private locali, di cui una decina non hanno scopi commerciali.

In base alla nuova legge sulla radio e la televisione, entrata in vigore nel 2007, il 4% del canone radiofonico viene assegnato alle emittenti private (finora 1%).

Circa 18 milioni di franchi (finora 7 milioni) vengono così distribuiti ogni anno alle emittenti locali che soddisfano i criteri stabiliti dalla legge per ottenere una concessione con partecipazione al canone.

Oltre 1,1 miliardi di franchi del canone vengono attribuiti alla SRG SSR idée suisse, l’azienda incaricata di garantire il servizio pubblico, che dispone tra l’altro di 18 reti radiofoniche (sei in lingua tedesca, quattro in francese, tre in italiano, una in romancio, una in inglese e tre reti interamente musicali (classica, pop e jazz).

NUOVE CONCESSIONI

Come previsto dalla nuova legge sulla radio e la televisione, per la prima volta dal 1983 le nuove concessioni per la diffusione su onde FM sono state messe a concorso.

Nel luglio scorso, l’Ufficio federale delle comunicazioni ha già attribuito 27 delle 41 concessioni disponibili nelle 32 zone di diffusione stabilite dalle autorità.

Le 14 concessioni rimanenti per le zone di diffusione contese da più radio candidate dovrebbero venir assegnate entro la fine dell’anno.

I contributi provenienti dal canone radiotelevisivo verranno ripartiti tra 21 emittenti. Priorità è accordata alle stazioni che non hanno scopi commerciali o che operano in regioni periferiche o di montagna.

Ancora sull’argomento: qui e qui

Questo sito utilizza cookie per gestire la navigazione, la personalizzazione di contenuti, per analizzare il traffico. Per ottenere maggiori informazioni sulle categorie di cookie, sulle finalità e sulle modalità di disattivazione degli stessi clicca qui. Con la chiusura del banner acconsenti all’utilizzo dei soli cookie tecnici. La scelta può essere modificata in qualsiasi momento.

Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie personali.

Questi strumenti di tracciamento sono strettamente necessari per garantire il funzionamento e la fornitura del servizio che ci hai richiesto e, pertanto, non richiedono il tuo consenso.

Questi cookie sono impostati dal servizio recaptcha di Google per identificare i bot per proteggere il sito Web da attacchi di spam dannosi e per testare se il browser è in grado di ricevere cookies.
  • wordpress_test_cookie
  • wp_lang
  • PHPSESSID

Questi cookie memorizzano le scelte e le impostazioni decise dal visitatore in conformità al GDPR.
  • wordpress_gdpr_cookies_declined
  • wordpress_gdpr_cookies_allowed
  • wordpress_gdpr_allowed_services

Rifiuta tutti i Servizi
Accetta tutti i Servizi

Ricevi gratis la newsletter di NL!

ATTENZIONE! Il 14/12/2024 scade termine per iscrizione in lista SIG (Servizi di Interesse Generale) istituita da Agcom per rilevanza in elenchi dei device smart: [email protected]

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER