Radio, metodologia di determinazione dei valori economici della consistenza dell’infrastruttura diffusiva

Il perdurare della crisi economica se da una parte ha rallentato notevolmente il fenomeno della compravendita di impianti FM che aveva caratterizzato fortemente il decennio 2000/2010, dall’altra ha favorito ed anzi incentivato attività di rivalutazione patrimoniale.

Nell’ambito di tale aspetto, assumono a particolare rilievo i criteri di valutazione economica di impianti di radiodiffusione sonora. La metodologia più diffusa (validata, come si dirà di seguito, da numerose sedi dell’Agenzia delle Entrate e considerata degna di attenzione dalle Commissioni tributarie provinciali e regionali a seguito di diversi contenziosi giudiziari in materia tributaria) si fonda sulla scomposizione del ramo d’azienda costituito da diffusori FM nei seguenti 10 parametri:
N 01 = valore dell’area di servizio;
N 02 = importanza dell’area servita sotto l’aspetto demografico;
N 03 = importanza dell’area servita sotto l’aspetto commerciale;
N 04 = disponibilità alternativa di altri impianti;
N 05 = valore tecnologico dell’impianto;
N 06 = importanza strategica della postazione utilizzata;
N 07 = valore del livello di presintonizzazione;
N 08 = stato interferenziale;
N 09 = affermazione tecnologia digitale non in FM;
N 10 = conformità alle disposizioni sanitarie, ambientali, urbanistiche e della sicurezza.
L’elaborazione dei suddetti parametri permette di formulare una particolare tabella, nella quale si determina la valutazione qualitativa di un impianto attraverso una scala di valori (che va da 1 [uno] – valore minimo – a 10 [dieci] – valore massimo – per ognuno dei parametri considerati) e ciò indipendentemente dalla valorizzazione economica del medesimo. La determinazione del valore economico dell’impianto di radiodiffusione compravenduto ha poi suggerito la definizione di un peso monetario, da abbinare al punteggio derivante dalla valutazione qualitativa di cui al punto precedente, tramite la definizione di un coefficiente correttivo dimensionale che consente di trasformare in valore economico (e quindi in €) il risultato, puramente numerico, della valutazione qualitativa medesima. Nel dettaglio di tale aspetto: valorizzazione economica  =  ∑1n (N1*Qi + ……+N10*Qi), dove N è la valutazione qualitativa del parametro n-esimo (da 1 a 10 per i parametri da N1 a N8 e da -10 a + 10 per i parametri N9 e N10 ); Qi è il coefficiente correttivo del singolo impianto di radiodiffusione. antenna%20radio%20tv%20UHF+VHF - Radio, metodologia di determinazione dei valori economici della consistenza dell'infrastruttura diffusivaIl coefficiente Qi così definito permette di stimare il valore complessivo dell’impianto di radiodiffusione partendo dalla somma dei valori numerici attribuiti ad ogni singolo parametro (N). Il coefficiente Qi esprime e compendia, pertanto, in un valore economico unitario una serie di informazioni che indicano lo stato di salute dell’i¬_esimo impianto oggetto di compravendita e nasce da una sorta di cartella clinica del bene, spesso che derivano anche e soprattutto da una preventiva attività d’indagine tecnica in ordine ai tratti caratteristici, con particolare riferimento alle relative criticità radioelettriche, ambientali, sanitarie ed urbanistiche. Queste informazioni possono riguardare, ad esempio, la presenza o la probabilità d’insorgenza di contenziosi amministrativi con la P.A., afferenti alle predette problematiche, soprattutto in funzione della particolare frequenza di lavoro dell’impianto o dell’insediamento in siti promiscui. La procedura suddetta, conosciuta come “metodo Consultmedia” (dalla struttura di competenze a più livelli che l’ha ideata oltre 15 anni fa e costantemente affinata) è stata considerata affidabile dall’Agenzia delle entrate che in numerosi casi ne ha condiviso le determinazioni quando, addirittura, non l’ha fatta propria. "Sulla validità del metodo Consultmedia si è anche espressa la Commissione Tributaria Regionale – osserva Stefano Cionini dell’Area Affari Legali di Consultmedia (organizzazione collegata a questo periodico) – che in una recente sentenza (11/09/2013), avente natura evidentemente interpretativa della fattispecie, censurando metodi sommari elaborati da alcune agenzie delle Entrate, ha rilevato come “certamente la valutazione dell’avviamento costituisce una problematica complessa che non può essere risolta con l’utilizzo di formule standard applicabili a tutte le ipotesi che si possono verificare nella realtà economica”. "Più a fondo, per i giudici tributari – continua Cionini – “appare certamente corretto, ai fini della valutazione, fare riferimento al numero delle persone potenzialmente raggiungibili dal segnale”, mentre non è “condivisibile il metodo utilizzato dall’ufficio per determinare il numero dei potenziali utilizzatori” che, in pratica, erano fatti coincidere con la popolazione residente secondo i dati ISTAT, “senza tenere in minimo conto i fenomeni interferenziali da parte di altre emittenti e delle altre problematiche evidenziate dalle parti”. Sul punto, per i magistrati di secondo grado, apparivano “certamente rilevanti le censure sollevate dalle società per mezzo di un’apposita perizia estimativa circa la popolazione raggiungibile dagli impianti, censure che non sono state in alcun modo contestate dall’ufficio”. Secondo la CTR, “il metodo di valutazione utilizzato dalle società appare certamente più appropriato tenendo conto di un maggior numero di variabili rispetto a quello dell’Ufficio che si limita all’applicazione di una formula aritmetica, senza valutare in concreto la realtà aziendale”. “Metodo – si legge nella sentenza di cui sopra – che la Commissione ritiene eccessivamente grossolano per poter essere considerato attendibile, anche in considerazione del fatto che lo stesso Ufficio non ha ritenuto di dover in alcun modo contrastare le affermazioni contenute nella perizia depositata dalle società che riduce notevolmente il numero degli utenti potenzialmente raggiungibili e, quindi, il valore dei rami aziendali permutati”, conclude il giurista di Consultmedia. 
antenne%20FM%20e%20UHF%20Crema - Radio, metodologia di determinazione dei valori economici della consistenza dell'infrastruttura diffusivaInfine, nell’ambito della valutazione delle reti nazionali, il metodo Consultmedia è stato implementato da un ulteriore parametro di natura trasversale, definito “plusvalore per ingegnerizzazione” da applicarsi alla fattispecie specifica, quale compendio di impianti di radiodiffusione integrati, finalizzato ad una distribuzione del segnale omogenea sul territorio nazionale. A riguardo di questo ultimo aspetto, come noto, l’assetto della radiofonia privata italiana è conseguenza di una proliferazione disarmonica regolamentata ex post (secondo il principio giuridico della legificazione). Tanto è vero che la quasi totalità degli impianti FM attivi discendono in linea diretta da diffusori censiti ex art. 32 L. 223/1990 e coordinati tecnicamente nel tempo dai soggetti che li hanno eserciti consolidandone l’utilizzo. Esempio sommo della particolarità della regolamentazione italiana dell’etere radiofonico è rappresentata dalla codificazione nell’ordinamento giuridico dei concetti di “compatibilizzazione”, “ottimizzazione” e “razionalizzazione” degli impianti; termini sconosciuti in altri paesi ove l’assegnazione delle frequenze è preceduta da una pianificazione ex ante da parte del regolatore (sicché non ha senso parlare di “compatibilizzazione”, essendo l’interferenza l’eccezione e non la regola) e non da un coordinamento ex post da parte del gestore. Dal punto di vista storico, la radiofonia privata italiana ha avuto fasi di forte concentrazione (si pensi alle 8.000 emittenti radio locali attive nella metà degli anni ’80, ridottesi a meno di 5.000 in occasione del censimento ex L. 223/1990 per giungere alle attuali 800 stazioni in funzione), favorendo il consolidamento di reti nazionali costituite da un numero variabile di impianti tra 200 e 800. In questa prospettiva è evidente che la determinazione del valore di una rete di distribuzione del segnale FM non può prescindere dal calcolo del maggior valore del compendio impiantistico conseguente alla progressiva attività posta in essere dai gestori per la compatibilizzazione, la razionalizzazione e l’ottimizzazione delle reti di distribuzione del segnale (cd. “plus valore per ingegnerizzazione”). Ad avviso di Consultmedia, un efficace strumento di determinazione di tale plus valore consiste nell’identificazione, attraverso un “coefficente correttivo adimensionale” , della percentuale di ridondanza diffusiva degli impianti stimati, declinata come segue:  Ridondanza funzionale alla diffusione (cd. “ridondanza utile”), costituita dalla presenza di impianti FM finalizzati alla parziale sovrapposizione e al completamento delle aree di copertura per favorire la continuità di fruizione e lenire elementi di criticità nella sintonizzazione (soprattutto in movimento);  Ridondanza non funzionale alla diffusione (cd. “ridondanza inutile”), costituita dalla presenza di impianti FM completamenti sovrapposti;  Ridondanza afflittiva (cd. “ridondanza dannosa”), costituita dalla presenza di impianti FM mutualmente incompatibili, la cui massima espressione è l’autointerferenza. Il citato “coefficente correttivo adimensionale” è applicato ai 10 singoli parametri di determinazione, con particolare incidenza sui parametri N. 1, 2, 3, 4, 5, 6, 8 e 9, contribuendo alla definizione del valore finale. (E.G per NL)
 

Questo sito utilizza cookie per gestire la navigazione, la personalizzazione di contenuti, per analizzare il traffico. Per ottenere maggiori informazioni sulle categorie di cookie, sulle finalità e sulle modalità di disattivazione degli stessi clicca qui. Con la chiusura del banner acconsenti all’utilizzo dei soli cookie tecnici. La scelta può essere modificata in qualsiasi momento.

Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie personali.

Questi strumenti di tracciamento sono strettamente necessari per garantire il funzionamento e la fornitura del servizio che ci hai richiesto e, pertanto, non richiedono il tuo consenso.

Questi cookie sono impostati dal servizio recaptcha di Google per identificare i bot per proteggere il sito Web da attacchi di spam dannosi e per testare se il browser è in grado di ricevere cookies.
  • wordpress_test_cookie
  • wp_lang
  • PHPSESSID

Questi cookie memorizzano le scelte e le impostazioni decise dal visitatore in conformità al GDPR.
  • wordpress_gdpr_cookies_declined
  • wordpress_gdpr_cookies_allowed
  • wordpress_gdpr_allowed_services

Rifiuta tutti i Servizi
Accetta tutti i Servizi

Ricevi gratis la newsletter di NL!

ATTENZIONE! Il 14/12/2024 scade termine per iscrizione in lista SIG (Servizi di Interesse Generale) istituita da Agcom per rilevanza in elenchi dei device smart: [email protected]

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER