Mentre negli Stati Uniti infuria al Congresso l’infinito dibattito (partito nel 2021) sull’obbligo di preservare la ricezione AM sulle nuove auto (con le case automobilistiche contrarie e i broadcaster ovviamente a favore), i nuovi dati (gennaio 2025) di Nielsen sull’ascolto radiofonico rivelano il potere cruciale della radio locale durante le crisi, anche in un mercato digitale come Los Angeles.
Durante i recenti incendi, infatti, un numero maggiore del solito di utenti ha usufruito delle stazioni di news & talk per ottenere preziose informazioni ed aggiornamenti in tempo reale, dimostrando che la radio rimane un pilastro fondamentale per la comunità in momenti di emergenza.
Ma attenzione: ciò a prescindere dalle piattaforme, considerato che la fruizione radiofonica di carattere informativo è aumentata a Los Angeles nel complesso, indifferentemente dalla piattaforma utilizzata (quindi AM, FM, HD Radio, streaming).
Valga quindi ancora una volta il monito: non confondere il mezzo col messaggio.
Sintesi
I dati Nielsen sull’ascolto radiofonico di gennaio 2025 hanno mostrato un aumento significativo dell’ascolto delle radio news & talk a Los Angeles durante gli incendi.
Un ascoltatore su cinque (maggiore di 12 anni) ha fruito di informazioni sull’evento su stazioni di news & talk, con un picco del 20% nel giorno di maggiore emergenza.
L’ascolto totale è aumentato del 40% rispetto alla settimana precedente, con oltre 97 milioni di minuti di ascolto.
Le comunità ispaniche e di colore hanno fatto un uso massiccio della radio per informarsi, con milioni di minuti di ascolto combinati.
Stazioni come KNX-FM e KFI hanno registrato aumenti esponenziali degli ascolti: la radio locale che fa informazione si è distinta per la sua capacità di fornire aggiornamenti iper-locali e tempestivi.
“In un’epoca di disinformazione sui social media, la radio si è affermata come fonte di notizie affidabile e verificata”, commentano le associazione di broadcaster statunitensi (NAB, National Association of Broadcasters in testa): “I dati di Nielsen confermano il ruolo cruciale della radio come fonte di informazione affidabile durante le emergenze”.
Ovviamente, oltre alla radio, anche la televisione locale ha visto un aumento significativo degli ascolti: i notiziari televisivi locali hanno raggiunto 1,1 miliardi di minuti di visualizzazione, con gli adulti tra i 25 e i 54 anni che hanno mostrato la maggiore crescita nella visualizzazione di TV digitale.
I dati Nielsen suggeriscono una crescente tendenza verso strategie multi-piattaforma per raggiungere il pubblico ed è infatti questo il segnale inequivocabile giunto dalle rilevazioni: la radio del 2025 è il messaggio, non il mezzo.

L’importanza della radio
Gli incendi che hanno recentemente devastato alcune aree di Los Angeles hanno messo a dura prova la comunità, ma hanno anche evidenziato l’importanza cruciale dei media locali, in particolare della radio (quantomeno quelle con contenuti informativi e di approfondimento), come fonte di informazione e supporto durante le emergenze.
Il dibattito sull’obbligo di dotazione AM sulle automobili
Mentre il dibattito partito 4 anni fa sull’obbligo della radio AM sulle auto continua al Congresso USA, con un muro contro muro tra broadcaster ed automotive (accentuato dal fatto che il consigliere di Trump è Elon Musk, ceo di Tesla, notoriamente contraria all’installazione della ricezione via etere sulle auto), i dati di Nielsen forniscono una testimonianza inequivocabile del valore essenziale della radio locale in momenti di crisi, a prescindere dalle piattaforme di distribuzione.
Boom ascolti per le stazioni di news & talk a Los Angeles
I dati di gennaio 2025 di Nielsen rivelano un aumento straordinario dell’ascolto della radio durante gli incendi. Nel giorno di maggiore emergenza, un ascoltatore su cinque (maggiore di 12 anni) a Los Angeles era sintonizzato su una stazione di news & talk, con un picco del +20% rispetto alla media.
+40% rispetto alla settimana precedente
Dato, di per sé significativo, che diventa ancora più rilevante se si considera che l’ascolto totale è aumentato del 40% rispetto alla settimana precedente, raggiungendo oltre 97 milioni di minuti di ascolto.
Comunità diverse, stesso bisogno di informazione
Particolarmente degno di nota è l’utilizzo massiccio della radio da parte delle comunità ispaniche e di colore: le prime hanno consumato quasi 22 milioni di minuti, mentre il pubblico di colore ha raggiunto quasi 5,5 milioni di minuti.
Radio, strumento fondamentale per le comunità
“Dati che sottolineano come la radio locale sia uno strumento fondamentale per raggiungere e informare tutte le componenti della comunità, specialmente quelle che potrebbero avere un accesso limitato ad altre fonti di informazione“, spiegano le associazioni di categoria dei broadcaster come la NAB, National Association of Broadcasters.
Stazioni in prima linea
Alcune stazioni radiofoniche si sono distinte per il loro ruolo durante gli incendi. Tra queste la KNX-FM (stazione fondata nel 1954, oggi di proprietà del gruppo Audacy) e la KFI (stazione in onde medie e streaming del gruppo iHeart fondata addirittura nel 1921), sono state esempi di emittenti che hanno registrato aumenti esponenziali degli ascolti, diventando veri e propri punti di riferimento per gli abitanti di Los Angeles in cerca di informazioni aggiornate e soprattutto affidabili.
Baluardo di affidabilità
In un’era in cui la disinformazione sui social media alimenta confusione e panico, la radio locale si conferma come un baluardo di affidabilità: “La sua capacità di fornire aggiornamenti iper-locali e tempestivi, verificati e accurati, ha fatto sì che gli ascoltatori si rivolgessero alla radio con fiducia per ottenere informazioni vitali durante l’emergenza”, spiegano gli enti esponenziali dei radiofonici.
La televisione locale
Oltre alla radio, ovviamente, anche la televisione locale ha svolto un ruolo fondamentale durante gli incendi di Los Angeles. I notiziari televisivi locali hanno raggiunto un pubblico ben superiore alla media, con oltre 1,1 miliardi di minuti di visualizzazione. Le impressions sui contenuti di notizie digitali sono aumentate in modo esponenziale, superando il 1600%. Anche in questo caso, le comunità locali hanno fatto un ampio uso della televisione locale, confermando il ruolo strategico del mezzo per raggiungere tutte le fasce della popolazione.
Strategie multi-piattaforma
Ma, soprattutto, i dati di Nielsen di gennaio 2025 suggeriscono un crescente impiego da parte della radio della multipiattaforma per raggiungere il proprio pubblico, separando il maniera sempre più netta il messaggio dal mezzo.
Su tutto
L’ascolto radiofonico d’emergenza non si è infatti limitato ad un aumento della fruizione via etere (AM/FM/HD Radio), ma anche in streaming, con un incremento massiccio del traffico dati.
La radio locale ed il suo futuro
I dati relativi agli incendi di Los Angeles ci forniscono importanti indicazioni sul ruolo cruciale che la radio locale continua a svolgere nella nostra società. “In momenti di crisi, la radio si conferma uno strumento essenziale per la gestione delle emergenze, la diffusione di informazioni vitali e il mantenimento della coesione sociale. La sua capacità di raggiungere un pubblico ampio e diversificato, la sua affidabilità e la sua tempestività la rendono un pilastro fondamentale del nostro sistema informativo.
Investire su uno strumento informativo letteralmente vitale
È quindi fondamentale investire e sostenere la radio locale, per garantire che possa continuare a svolgere questo ruolo vitale anche in futuro”, concludono le associazioni di broadcaster USA. (M.R. per NL)