Una decina di giorni fa i conduttori dello Zoo di 105 avevano salutato il pubblico con un lungo “beep” provocatorio, sotto il quale sarebbero stati pronunciati i nomi di coloro che avrebbero voluto chiudere il programma. L’autore e conduttore Marco Mazzoli, sostenuto da tutto il suo entourage aveva poi pubblicato un annuncio sul proprio blog, seguito dalla relative raccolta firme, per salvare la trasmissione: “Noi del C.A.Z (Comitato Ascoltatori dello Zoo) chiediamo alla direzione di Radio 105 di riprendere in esame la decisione di annullare il programma “Lo Zoo di 105” poiché crediamo fermamente nella libertà della parola. Il programma deve rimanere come è sempre stato, senza cambiamento e compromesso alcuno”. Sebbene qualcuno stia ancora pensando che si tratti semplicemente di una trovata pubblicitaria, lo Zoo di 105 rimane in silenzio da quasi due settimane e non sembra dare alcun segno di risurrezione.
Dall’altra parte invece, il gruppo Finelco è entusiasta, oltre che soddisfatto, dell’andamento positivo della neonata Virgin Radio. La radio del gruppo di Alberto Hazan, cresciuta sulle ceneri di Play Radio, sembra più vicina agli obiettivi di ascolto auspicati e riesce a raccogliere un bacino d’utenza, anche diverso da quello generalmente scelto. Infatti, ai trentenni e quarantenni amanti del vecchio rock, si sono aggiunti molti giovanissimi attratti dallo stesso Style Rock esibito dall’emittente, ampliando così di molto il target. Le conseguenze? I classici di Led Zeppelin, AcDc e Genesis si alternano a nuovi brividi come Foo Fighters, Green Day e Franz Ferdinand su Virgin Web Radio. Inoltre, da oggi, sull’emittente è possibile ascoltare in anteprima alcuni brani del nuovo disco di Bruce Springsteen, uno dei più grande fenomeni del rock made in Usa.
La station manager di Migliozzi aveva previsto di ritoccare il palinsesto questo autunno aggiungendo un po’ di parlato tra un programma e l’altro, ma le cose vanno così bene che gli stessi hanno deciso di lasciar correre Virgin Radio verso il suo naturale e indiscusso successo. (Marco Menoncello per NL)