Il recente avvicendamento in posizioni importanti della numerazione automatica del telecomando (LCN) ha determinato un affinamento delle procedure di valutazione economica dell’asset cui l’identificatore è sotteso (l’autorizzazione per la fornitura di servizi di media audiovisivi).
In particolare, nell’ambito della valutazione della cosiddetta “presintonizzazione” è ormai usuale considerare (quale valore aggiunto) la collocazione limitrofa a quella di un programma di alta attrattività, foriero del cd. “effetto traino per vicinanza”. Quest’ultimo fenomeno può infatti determinare la frequentazione di programmi immediatamente limitrofi ad altri “per attrazione” (l’utente che cerca un programma d’interesse può facilmente capitare casualmente sulla numerazione limitrofa, superiore o inferiore, con conseguente occasionale possibilità di sperimentarne la bontà contenutistica, favorendo, in caso di condivisione del telespettatore, una successiva sintonizzazione).
In particolare, nell’ambito della valutazione della cosiddetta “presintonizzazione” è ormai usuale considerare (quale valore aggiunto) la collocazione limitrofa a quella di un programma di alta attrattività, foriero del cd. “effetto traino per vicinanza”. Quest’ultimo fenomeno può infatti determinare la frequentazione di programmi immediatamente limitrofi ad altri “per attrazione” (l’utente che cerca un programma d’interesse può facilmente capitare casualmente sulla numerazione limitrofa, superiore o inferiore, con conseguente occasionale possibilità di sperimentarne la bontà contenutistica, favorendo, in caso di condivisione del telespettatore, una successiva sintonizzazione).
