Codice PI: esplode la confusione sui loghi. Coi metadati sulle piattaforme broadcast gli editori radio sono alle prese con un nuovo problema

codice pi

Gli editori radiofonici locali sono alle prese con un nuovo problema: la confusione dei loghi sulle autoradio, determinata da uno scoordinato utilizzo dei codici PI che ingannano i ricevitori. Con la moltiplicazione di sigle negli elenchi dei ricevitori DAB, si sta intensificando un problema che, ancorchรฉ giร  noto, fino ad ora non risultava cosรฌ diffuso.

Cosa รจ il codice PI

Il Programme Identification (cd. codice PI) รจ un numero esadecimale a 4 cifre (16 bit), veicolato a livello broadcasting, che consente ai ricevitori radio (di norma autoradio) di identificare la medesima stazione radio a prescindere dai diffusori FM utilizzati, consentendo allโ€™utente di mantenere lโ€™ascolto agganciando i diversi relay.

Lโ€™esempio di BBC Radio 1

Ad esempio, BBC Radio 1 ha il codice PI C201 (il codice di solito non viene visualizzato sui ricevitori radio). In questo caso avremo il Extended Country Code (ECC) ce1, associato allโ€™Ensemble Identifier (EId) ce15, al Service Identifier (SId) c221 e al Service Component Identifier within the Service (SCIdS).

radio londra logo codice p 4i - Codice PI: esplode la confusione sui loghi. Coi metadati sulle piattaforme broadcast gli editori radio sono alle prese con un nuovo problema

RadioDNS

Questi parametri possono essere utilizzati per costruire un nome di dominio completamente qualificato (FQDN) che nel sistema RadioDNS, uno standard tecnologico aperto che favorisce lโ€™integrazione delle tecnologie di radiodiffusione via etere analogica (FM) e digitale (DAB) con quella Internet (IP), punta ad una distribuzione armonizzata del medesimo contenuto (il programma radiofonico lineare).

FM/DAB+/IP

Per la commutazione da FM/DAB+ a IP, il codice PI identifica la stazione, in questo caso 09880.c201.ce1.fm.radiodns.org per i vettori FM, o 0.c221.ce15.ce1.dab.radiodns.org per quelli DAB. Una ricerca DNS restituisce il nome canonico (CNAME) per questo FQDN: nslookup -type=CNAME 09880.c201.ce1.fm.radiodns.org.

Il codice PI col DAB

Col DAB il codice PI ha assunto una ulteriore valenza โ€“ come vedremo tra poco -, a seguito della intermediazione della stazione dal vettore (operatore di rete), che non รจ piรน di proprietร  (quindi disintermediato, come nel caso della rete FM o delle applicazioni IP proprietarie, sito, app, ecc.), ancorchรฉ nellโ€™eventualitร  partecipato, come nel caso dei consorzi DAB, di cui le emittenti concessionarie FM sono socie.

Il destino degli operatori di rete radiofonici

E ciรฒ almeno in questa prima fase dellโ€™affermazione della tecnologia digitale via etere, posto che, inevitabilmente, medio tempore si giungerร  โ€“ attraverso modifiche normative โ€“ al network provider puro, come per il DTT per superare criticitร  tecniche giร  evidenti nellโ€™attuale condizione operativa.

Codice PI con IP

Tuttavia, tornando al tema centrale di questo articolo, va osservato che, con lโ€™avvio del 5G broadcast, รจ probabile che il codice PI avrร  un ulteriore upgrade di importanza, di cui ci occuperemo perรฒ con separata trattazione.

Utilizzo

โ€œAnzitutto va detto che i codici PI non sono univoci a livello globale (possono esserlo solo combinandoli con un ECC, codice paese esteso): gli intervalli sono assegnati per paese e vengono riutilizzati nei paesi oltre la portata radio FM lโ€™uno dellโ€™altroโ€, spiega a NL Armando Finocchi, noto consulente radiofonico.

BBC

โ€œAd esempio, la prima cifra โ€œCโ€ come utilizzata nellโ€™esempio del codice PI della BBC รจ utilizzata da Regno Unito, Lituania, Croazia e Malta. 

Il codice PI in Italia

Il codice PI in Italia comincia col numero 5, identificando, con la seconda cifra, una stazione nazionale (col numero 2), oppure una interregionale (col 3) o una locale (col 4), consentendo lโ€™individuazione di una determinata stazione da parte dalle autoradio, favorendo, come detto, lo scambio di frequenze in movimento senza percezione della variazione dallโ€™utente.

radio londra logo codice p 3i - Codice PI: esplode la confusione sui loghi. Coi metadati sulle piattaforme broadcast gli editori radio sono alle prese con un nuovo problema

Lโ€™impiego odierno

Oggi, perรฒ, il codice viene sfruttato dai nuovi ricevitori (autoradio in primis) anche per visualizzare i loghi delle emittentiโ€, continua Finocchi. โ€œAccade tuttavia, sovente, che molte stazioni radio adottino (inconsapevolmente, a causa dellโ€™assenza di un database ufficiale o di unโ€™assegnazione governativa, assolutamente auspicabile, ndr) codici giร  utilizzati da altre emittenti che si trovano in diverse zone dโ€™Italia.

2 ordini di problemi

Allo stato, questa pratica diventa un problema per due ordini di motivi: (1) la sempre maggiore diffusione di autoradio che visualizzano il logo dellโ€™emittente che si sta ascoltando e (2) la presenza massiccia di stazioni provenienti da altre regioni, principalmente ospitate nei consorzi DAB.

Loghi dissociati

Accade cosรฌ che, sintonizzando una radio, appaia il logo di unโ€™altra; oppure che, in movimento, un utente sintonizzato su una emittente DAB (o viceversa) si trovi catapultato su una diversa stazione.

radio londra logo codice pi - Codice PI: esplode la confusione sui loghi. Coi metadati sulle piattaforme broadcast gli editori radio sono alle prese con un nuovo problema

Mors tua, โ€ฆ mors mea

Causando danno sia alla prima che alla seconda, perchรฉ, con ogni probabilitร , esse non verranno piรน memorizzate dallโ€™utente.

Attivi penalizzati da inattivi

Unโ€™altra disparitร  si genera fra le emittenti che provvedono ad inviare con celeritร  gli aggiornamenti dei loghi e dei codici PI alle case automobilistiche e quelle che fino ad ora hanno โ€“ colpevolmente โ€“ trascurato questi aspetti.

Livelli paradossali

Si toccano poi livelli paradossali, con coloro che hanno un codice sul DAB diverso da quello in FM. Clamoroso fu il caso di una stazione romana che per ben tre dei quattro mesi di permanenza in FM, ha utilizzato codici PI diversi. Altri casi da registrare sono quelli in cui emittenti locali affiliate ad una syndication o a un circuito di emittenti che adottano codici PI differenti, forse per mantenere chissร  quale identitร  localeโ€ฆ

Mi nascondo

Sono problemi che riguardano veramente tantissime emittenti, evidentemente ansiose di non farsi trovare o di pubblicizzare radio concorrenti.

Problemi da non trascurare

Si tratta di un aspetto che non andrebbe trascurato e che assumerร  sempre maggiore rilevanza, cosรฌ come quello della coerenza dei titoli dei brani e dei programmi con quello che va in onda.

Titoli onnipresenti

Cโ€™รจ una stazione che manda lo stesso titolo da quando รจ stata inserita in un mux DABโ€ฆโ€, conclude Finocchi.

Questo sito utilizza cookie per gestire la navigazione, la personalizzazione di contenuti, per analizzare il traffico. Per ottenere maggiori informazioni sulle categorie di cookie, sulle finalitร  e sulle modalitร  di disattivazione degli stessi clicca qui. Con la chiusura del banner acconsenti allโ€™utilizzo dei soli cookie tecnici. La scelta puรฒ essere modificata in qualsiasi momento.

Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso puรฒ archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie personali.

Questi strumenti di tracciamento sono strettamente necessari per garantire il funzionamento e la fornitura del servizio che ci hai richiesto e, pertanto, non richiedono il tuo consenso.

Questi cookie sono impostati dal servizio recaptcha di Google per identificare i bot per proteggere il sito Web da attacchi di spam dannosi e per testare se il browser รจ in grado di ricevere cookies.
  • wordpress_test_cookie
  • wp_lang
  • PHPSESSID

Questi cookie memorizzano le scelte e le impostazioni decise dal visitatore in conformitร  al GDPR.
  • wordpress_gdpr_cookies_declined
  • wordpress_gdpr_cookies_allowed
  • wordpress_gdpr_allowed_services

Rifiuta tutti i Servizi
Accetta tutti i Servizi

Ricevi gratis la newsletter di NL!

SIT ONLINE abbonamento circolari Consultmedia su scadenze ordinarie e straordinarie settore radio-tv-editoria: info@consultmedia.it

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER