On line il nuovo bollettino della Autorità garante per la concorrenza ed il mercato
Affinché lo Stato possa obbligare un esercente di reti cablate a diffondere gratuitamente un determinato programma, quest’ultimo deve contribuire in misura particolare all’adempimento del mandato costituzionale
Le biblioteche parigine disattivano la connessione wireless: sembra che faccia male alla salute
La Gazzetta registra un aumento di diffusione rilevante rispetto al 2006
Quasi quattro anni fa, il 22 gennaio 2004, ci lasciava il padre putativo di tutti i dj radiofonici taliani
La società voluta da ANICA, API, APT e SIAE, avvalendosi del know-how di ISAN International Agency, traccerà con un codice numerico inequivocabile le produzioni audiovisive che saranno così riconosciute e tutelabili anche fuori dei confini nazionali
La Federal Communications Commission ha votato a favore dell’allentamento delle restrizioni sulla proprietà dei media nelle 20 principali città americane
Risolto dalle Sezioni Unite il contrasto sulla individuazione dell’interesse protetto dai delitti contro la fede pubblica e sul ruolo del privato nei procedimenti per falso in atto pubblico
L’operatore di telecomunicazioni Intratec ha citato in giudizio Telecom Italia di fronte alla Corte d’appello di Roma per il risarcimento dei danni da abuso di posizione dominante
Il cosiddetto digital divide non interessa solo piccoli comuni, ma anche le periferie delle grandi città