Tv locali. Contributi: Ministero pagherà alle commerciali al momento solo un acconto del 40% sui contributi spettanti per l’annualità 2023

Con avviso in data 27/03/ 2024 il Ministero delle imprese e del made in Italy ha fatto sapere che gli importi concessi alle emittenti televisive a carattere commerciale per l’annualità 2023 dal decreto direttoriale del 18/03/2024 verranno al momento erogati, a titolo di acconto, nella misura del 40% della somma spettante. La motivazione La ragione […]
Tv. Relazione Auditel 2024 al Parlamento conferma: mondo audio/video polverizzato con 120 mln di schermi, di cui 97 connessi, per 380 canali

Relazione Auditel 2024: 120 mln di schermi in Italia (2 per abitante), 97 mln dei quali connessi, 380 canali rilevati, 27 piattaforme OTT che hanno trasformato l’ascolto da familiare ad individuale e da lineare a promiscuo (live + on demand). Una polverizzazione del panorama di cui si deve prendere atto attraverso analisi di total audience […]