Libri. Gian Luca Barneschi: Il disastro dimenticato (Balvano, 1944). La misteriosa vicenda del più grave disastro ferroviario: 600 morti

Pochi sanno che il più grave disastro ferroviario della storia è avvenuto in Italia, a Balvano, in provincia di Potenza. Lì, nelle prime ore del 3 marzo 1944, più di 600 persone (uomini, donne, ma anche giovanissimi) morirono in maniera assurda e incredibile, all’interno di una galleria. Avvelenati dal monossido di carbonio prodotto da due […]
Audio. Edison Research: tendenze di ascolto tra urbano, suburbano, rurale tra radio e podcast

Il territorio urbano, piuttosto che suburbano o rurale, influenza la scelta tra ascolto lineare radiofonico e on demand (podcast)? Secondo l’indagine Share of Ear di Edison Research, sì. Ed in una misura rilevante e costante. Sintesi Una elaborazione del tempo audio dell’indagine Share of Ear dell’istituto americano Edison Research evidenzia le differenti tendenze di ascolto […]