Radio e Tv. In anteprima le importanti modifiche del nuovo Testo Unico dei Servizi di Media Audiovisivi. Per certi versi, una rivoluzione

Il nuovo Testo Unico Servizi Media Audiovisivi (tecnicamente Testo Unico dei Servizi di Media Digitali), attualmente al vaglio delle commissioni parlamentari (5^ Bilancio, 7^ Cultura, 9^ Trasporti, 14^ Politica dell’Unione Europea) comporta, quantomeno su alcuni punti, una vera e propria rivoluzione rispetto al D. Lgs. 208/2021. Sintesi Novellate dal nuovo Testo Unico in esame parlamentare, […]
Il paradosso del Cinema in crisi che si promuove sui suoi competitor video. Perché non usare l’audio?

Che il cinema sia in crisi da un decennio non è certamente una novità. Che la situazione si sia aggravata prima col Covid, poi con Hollywood, che, con sempre maggiore affanno, tenta di superare i problemi degli scioperi a cascata e, soprattutto, con l’erosione dei servizi di streaming on demand, è altrettanto palese. Che, tuttavia, […]
Consultmedia circolare 29122023 su tassa concessione governativa RADIO 2024

Consultmedia circolare 29122023 su tassa concessione governativa RADIO 2024
DTT. Finisce avanti alla Corte di giustizia UE il refarming della banda 700 MHz. Rinvio pregiudiziale da parte del Consiglio di Stato

Il Consiglio di Stato ha rimesso alla Corte di giustizia UE le norme nazionali che hanno disciplinato la gara per l’assegnazione dei diritti d’uso per il DTT nell’ambito del cd. refarming della banda 700 MHz del digitale terrestre. Una procedura potenzialmente esplosiva. Sintesi I quesiti sottoposti alla Corte di giustizia europea dal Consiglio di Stato riguardano: […]