Radio. DAB+: pubblicato il 13/11/2023 residuo bando assegnazione diritti d’uso per reti pianificate su 9 bacini di utenza locale
![ricevitore DAB+ FM IP emittenti locali, dab+, fm, ricevitore, ip, 13/11/2023](https://www.newslinet.com/wp-content/uploads/2023/01/ricevitore-DAB-FM-IP-1024x527.jpg)
Il Ministero delle imprese e del made in Italy ha pubblicato oggi (13/11/2023) l’atteso residuo bando per manifestazione di interesse per l’assegnazione dei diritti d’uso per le reti pianificate sui bacini di utenza locale ad operatori di rete DAB+ (Prov. Aut. Trento, Prov. Aut. Bolzano, Veneto, Friuli Venezia Giulia, Abruzzo, Molise, Puglia, Basilicata e Calabria). […]
TV. Arrivano nuove tecnologie per la distribuzione degli audiovisivi. Summit di esperti al Milano Audiovisual Forum e HDFI Conference
![Tv_foto Audiovisual](https://www.newslinet.com/wp-content/uploads/2023/11/Tv_foto-1024x576.jpg)
Arrivano nuove tecnologie per la produzione e la distribuzione televisiva. Saranno presentate al MAF – Milano Audiovisual Forum, la nuova manifestazione internazionale sul settore dell’audiovisivo organizzata da Pentastudio in collaborazione con Fiera Milano, e alla HDFI Annual Conference 2023, l’evento annuale di HD Forum Italia (HDFI), associazione di filiera che riunisce ventisette aziende leader nel […]
Radio. Cosa non va nella radio italiana? La presunzione della ricetta giusta, le decisioni di pancia, i reparti commerciali non al passo
![max pandini la radio italiana Radio italiana, Max Pandini](https://www.newslinet.com/wp-content/uploads/2023/11/max-pandini-la-radio-italiana-1-1024x715.jpeg)
Max Pandini Gastoldi: Quando vai in altre nazioni vedi che il mezzo radio è maneggiato con i guanti bianchi; è importante e la gente lo percepisce come tale. Molti dipartimenti vendite della radio italiana cosa hanno fatto per innovarsi, tranne continuare a vendere tabellare e citazioni, salvo lamentarsi che “la radio non si vende più” […]