Audio. In USA è eta dell’oro. Attenzione però a non scambiare ruoli di Radio e podcast. Lineare e on demand sono complementari non sovrapposti

Avevamo osservato qualche tempo fa come, nelle più recenti fiction tv americane, quando un personaggio deve effettuare delle dichiarazioni pubbliche non si rivolge più alla radio o alla televisione, ma a dei podcaster. E l’aumento delle scene in cui vi sono persone che ascoltano podcast in auto o mentre fanno jogging. Sicuramente il mercato americano […]
Media. Può un mezzo di comunicazione di massa vivere di autorevolezza diretta e non riflessa? Sì. Anzi, nell’editoria online ciò è già un business

“Nell’ambito del macrosistema della comunicazione, il settore radiofonico è ancora troppo ancorato alla vendita di spot pubblicitari da 30 secondi. Già fatica a comprendere la necessità di ridurre la durata dei messaggi nella direzione di quelli tipici dell’advertising video on demand (AVOD), di cui YouTube è la massima espressione. Lì gli spot durano 15”, ma […]