Radio. Contributi ex DPR 146/2017: pubblicata graduatoria provvisoria radio comunitarie anno 2023. Fino al 9 agosto per presentare reclami

Con decreto direttoriale del 10 luglio 2023 del Ministero delle imprese e del made in Italy sono stati approvati la graduatoria provvisoria e l’elenco degli importi dei contributi da assegnare alle Radio a carattere comunitario per l’annualità 2023. Tempo fino al 9 agosto 2023 per i reclami Le emittenti che hanno presentato domanda di contributo […]
Radio. DAB: con la stabilizzazione della radio digitale avremo 4000 emittenti come è stato col DTT?

La stabilizzazione della radio digitale via etere (DAB+) produrrà, nell’ambito radiofonico, la stessa moltiplicazione di contenuti patita dalla tv (soprattutto locale) con l’esordio del DTT? Ricordiamo che intorno al 2010 il comparto televisivo vide mediamente un incremento del 600% dei marchi esistenti, che dai circa 400-500 dell’epoca analogica, dopo un lungo periodo di assestamento (ovviamente […]