DTT. Mise pubblica graduatoria FSMA Sardegna con regole tecniche per seduta pubblica prenotazione capacità trasmissiva su reti 1° e 2° livello

Pubblicata in tempi record la graduatoria FSMA Sardegna. Va dato atto al Ministero dello sviluppo economico di procedere in forma spedita sul processo di refarming della banda 700 MHz: dopo la riunione illustrativa delle tappe dello switch-off dell’Area Tecnica 18 di mercoledì scorso, poche ore fa è stata pubblicata la prima delle graduatorie conseguenti ai […]
Tasto dolente

Questione di tasto. Nella sua audizione alla Camera sulla riforma del TUSMAR, Stefano Selli, responsabile dei rapporti istituzionali di Mediaset, ha dedicato la quasi totalità dei 6 minuti a disposizione (cfr. video dal minuto 22, 30) ad un tasto dolente: quello del telecomando.
Radio e Tv. Il Consiglio di Stato supporta le radio contro gli spegnimenti per interferenze internazionali. Parere sul nuovo TUSMAR

C’è un giudice a Berlino. Anzi, a Roma. Anche se solo nell’esplicazione delle proprie attribuzioni consultive e non giurisdizionali. Il Consiglio di Stato ha infatti reso il parere sul nuovo TUSMAR (Testo unico dei servizi media audiovisivi e radiofonici). Condivise molte delle critiche che avevamo ospitato su queste pagine, evidentemente oggettive. Tra le più importanti: […]