Radio. Va pensiero, sulle onde radiofoniche. Mercedes presenta il cambio di stazione radio con la mente

Mercedes sta lavorando a una concept car dotata di un sistema di intelligenza artificiale che consentirà di gestire l’entertainment (selezionare fonti sonore, cambiare stazioni radio), l’illuminazione o controllare la navigazione col pensiero. Mercedes presenza la soluzione BCI Il colosso automobilistico tedesco ha presentato l’idea al Salone Internazionale dell’Automobile in Germania. Mercedes propone di utilizzare la […]
Barriere di ingresso. Ma solo al mercato tv locale

Perché ai fornitori di servizi di media audiovisivi (FSMA) locali, nell’ambito della procedura competitiva appena conclusa nella tappa intermedia del processo di refarming della banda 700 MHz, è stata imposta l’incomprensibile barriera di ingresso costituita da una soglia minima di capacità trasmissiva di 1,5 Mbit/s? E ciò nonostante gli FSMA nazionali siano (correttamente) liberi di […]
Web. Pesante attacco del Wall Street Journal a Facebook. Negazionismo, vaccini e possibili fake news: i mali della società vengono da Menlo Park?

Il Wall Street Journal ha pubblicato il 18 settembre i Facebook files, una serie di articoli, dossier e podcast basati in parte su documenti riservati della società fondata da Mark Zuckerberg. Nei files si denuncia il ruolo negativo e pericoloso del social network per la nostra società. Dito accusatore puntato anche contro Instagram, ma non verso […]