TV. Studio BBC: ricezione satellitare la più energivora. Meno CO₂ con DTT e soprattutto IP Tv

Nell’articolo del 2 giugno 2021 abbiamo visto come il possibile spegnimento dell’FM potrebbe portare a vantaggi in termini di minori emissioni di CO₂ nell’atmosfera dovute ai ridotti consumi energetici. Lo studio citato – ad opera della BBC – dimostrava come la soluzione DAB+IP fosse il metodo più efficiente di distribuire programmi radiofonici. E la TV? […]
DTT. Rossignoli: impossibile switch-off da settembre 2021. Passare tutti in HEVC direttamente a giugno 2022 oppure slittare a dicembre 2022

Rossignoli: L’unica soluzione che appaia, allo stato, percorribile è quella di prevedere un passaggio alla tecnologia DVBT-2/HEVC simultaneo sull’intero territorio nazionale, dell’emittenza televisiva locale e di quella nazionale tra aprile e giugno 2022, o addirittura, tra settembre e dicembre 2022, se ne emergesse in sede europea, la fattibilità. Tecnicamente impossibile rispettare i tempi dell’attuale roadmap […]