Radio. Suraci: la Radiovisione non è la Visual Radio! RTL 102.5 ha anticipato i tempi e le forme prese poi dal mercato

Spesso radiovisione e visual radio sono usati come sinonimi. Ma, in realtà, sono due diverse modalità di sfruttamento del supporto visivo da parte della Radio. Ne è convinto Lorenzo Suraci, presidente di RTL 102,5. E, soprattutto, primo grande sostenitore ed utilizzatore su scala nazionale dell’integrazione della radio nella televisione. Sin dalla seconda metà degli anni […]
Radio. Ricerca Censis ratifica visual radio e tendenze utenti. Su 41 mln, 19 ascoltano con schermi. Non interessa il device ma il contenuto

La Ricerca Censis sulla radiovisione ratifica il fenomeno della visual radio. Non è più una tendenza, ma una realtà. Di cui gli editori, volenti o nolenti, devono prendere atto. Gli italiani, infatti, la chiedono. Su 41 milioni di ascoltatori radiofonici, ormai 19 lo fanno attraverso device dotati di schermo (+8% in un anno). 11 vengono […]