Radio. Presentata oggi la ricerca di GFK Italia per TER sull’ascolto della Radio ai tempi del Covid-Fase 2. Intanto il 16 giugno riparte l’indagine con le rilevazioni del Terzo trimestre

Dopo l’indagine “L’ascolto della radio ai tempi del Covid – Fase 1”, realizzata da Gfk per Ter nel pieno del lockdown e presentata il 16 aprile u.s., il Tavolo Editori Radio s.r.l. ha commissionato una seconda indagine per tracciare l’evoluzione dell’ascolto della radio durante l’attuale Fase 2 dell’emergenza sanitaria. La nuova ricerca di Gfk I […]
Editoria. Fieg (Riffeser): più risorse per l’editoria giornalistica per l’emergenza Covid. In audizione al Senato: -403 milioni i ricavi nel primo semestre

“Convinto apprezzamento al Governo, al Parlamento e alle forze politiche per l’attenzione dedicata al settore ed alle misure introdotte per la gestione della crisi, sia con la Legge di Bilancio, sia quelle introdotte con le recenti misure urgenti”. È quanto ha affermato il Presidente Fieg, Andrea Riffeser Monti, nel corso di un’audizione in Commissione Industria […]
Streaming on demand. La Consulta si apre alla tecnologia: al via una serie di podcast per promuovere la cultura costituzionale in Italia

Anche la Corte Costituzionale non rimane indifferente alle innovazioni tecnologiche nell’ambito delle comunicazioni e ha dato il via ad una serie di podcast per promuovere la cultura costituzionale in Italia. La prima puntata, dal titolo “La Costituzione e la Repubblica” a cura della Presidente Marta Cartabia, ha visto la pubblicazione nella data del 02/06/2020, il […]
Libri. Commentario breve alle leggi su proprietà intellettuale e concorrenza. Ubertazzi L. C. Cedam

Il libro “Commentario breve alle leggi su proprietà intellettuale e concorrenza” della collana Breviaria Iuris, giunto alla settima edizione, offre ai professionisti del settore, nonché a tutti coloro che intendono approcciarsi allo studio della materia un quadro organico delle problematiche, alla luce della giurisprudenza e della dottrina più recente, operando numerosi rinvii mirati tra le […]
Libri. Manuale dell’esecuzione forzata. A. M. Soldi. Cedam

Il “Manuale dell’esecuzione forzata”, a cura di A. M. Soldi, si consolida come uno dei volumi più autorevoli nella complessa materia del processo esecutivo. Giunto alla sua settima edizione (della sesta NL ha già fornito una recensione), oltre ad essere aggiornato con la nuova disciplina dell’ordine di liberazione (D.L. 135/2018, convertito dalla L. 12/2019) e […]