IP Tv. Netflix non teme gli altri OTT: investira’ 200 milioni in produzioni originali italiane

Sul fronte dello streaming on demand, non c’è competitor che regga: Netflix ha annunciato l’intenzione di investire ben 200 milioni di euro in produzioni originali made in Italy per i prossimi tre anni. Il colosso di Reed Hastings, che ha iniziato ad investire nel mercato italiano già dal 2015 con la serie Suburra (arrivata alla […]
IP Tv. Disney Investor Day 2019: 12/11/2019 parte Disney+, a inizio 2020 previsto arrivo in Italia

Durante il Disney Investor Day 2019 i vertici dell’azienda di Burbank hanno esposto la strategia elaborata e rivolta ai consumatori. In particolare, oltre a Hulu, alla piattaforma indiana Hotstar ed al servizio dedicato allo sport ESPN+, è stato presentato il tanto atteso svod Disney+, il quale vuole dare filo da torcere alle rivali Netflix, Amazon […]
Radio 4.0. La Svizzera decidera’ il 29 agosto data switch-off analogico/digitale ipotizzato per 2021. Gia’ oggi 31% utenza ascolta via IP ed 33% con DAB+. Da ottobre FM sotto 30%

Il 29 agosto si dovrebbe conoscere la data dello switch-off elvetico per il passaggio delle trasmissioni via etere da FM a DAB+. In realtà cambierà poco, perché secondo le stime svizzere già ad ottobre 2019 quelli che ascoltano la radio via FM saranno meno del 30%: il 31% infatti già oggi ascolta via IP ed il […]
Chi ha detto che la gente vuole musica e contenuti gratis?

Spotify ha 100 milioni di utenti paganti per fruire della musica online (per complessivi 1,38 miliardi di euro) e 123 della versione free, sostenuta dalla pubblicità (126 milioni, + 24% rispetto al 2018). E non si pensi che siano solo ragazzini quelli che ne fruiscono: il trend segna un progressivo innalzamento delle fasce d’età.
Radio. A marzo 2019 modesta crescita del fatturato della pubblicita’ nazionale (+0,8%). FCP: ma confronto e’ su un 2018 molto performante. Intanto potenti cambiamenti socio-tecnologici per il medium

Il fatturato pubblicitario del mezzo Radio ha registrato nel mese di Marzo 2019 un dato pari al +0,8 rispetto al corrispettivo 2018. Tale dato corrisponde ad un fatturato totale di € 33.217.000,00. Nonostante la modesta portata, si tratta di un segnale positivo, considerato che a febbraio 2019 la raccolta era stata di segno negativo rispetto […]
Radio 4.0. Giuliano Zulin (Libero) e Roberto Poletti lanciano Radio Lavora! in collaborazione con Jobtalent, piattaforma di Confartigianato Lombardia. L’idea e’ di sviluppare un progetto IP Radio nazionale

Il primo maggio, festa dei lavoratori, è stato il giorno perfetto per iniziare una nuova avventura: “Radio Lavora! La voce su Internet che ti trova il lavoro… Direttamente dall’imprenditore al lavoratore”. Si tratta, spiegano Giuliano Zulin, vicedirettore di Libero, e Roberto Poletti, conduttore televisivo, promotori dell’iniziativa, “di una radio on line su misura del territorio […]