Radio Unite Italia: circuito esteso anche alle emittenti televisive e dal 2018 alla stampa

Da lunedì 4 Febbraio a sabato 9 Febbraio 2019 ogni pomeriggio dalle 15.00 alle 18.00, il gruppo Radio Unite Italia trasmetterà a reti e tv unificate in diretta dallo studio allestito presso il “Caffè Agorà” in Piazza San Siro, a pochi passi dal Teatro Ariston e nel cuore della città dei fiori: “Una prestigiosa location […]
Economia. Energia al bivio: forte attesa per il via definito al mercato libero. Intanto esplodono i servizi online di comparazione delle offerte

Sarà necessario attendere ancora un altro anno per l’ingresso definitivo del mercato libero dell’energia. Ad ufficializzare lo slittamento in avanti è l’emendamento al decreto Milleproroghe che sposta a luglio del 2020 il pensionamento della ‘maggior tutela’, per dare il via al libero mercato della luce e del gas. Il mercato dell’energia verso un sistema maggiormente […]
DTT. In lizza Viacom, Fox, De Agostini e Mediaset per i canali 45 di Pop e 55 di Cine Sony. Fine “del cinema” sul terrestre?

C’è chi dice che la colpa dell’insuccesso della fugace avventura di Sony Pictures Television sul digitale terrestre sia la scarsità dell’offerta dei canali 55 (Cine Sony) e 45 (Pop) rilevati da Retecapri solo due anni fa. In realtà, più probabile pare essere l’entrata di Sony sulla piattaforma terrestre fuori tempo massimo, quando il modello IP […]