Tv 4.0. Martusciello (Agcom): reti larga banda temibili concorrenti per tv. Ma in Italia (e non in altri paesi) DTT potra’ integrarsi con altre forme di fruizione in ottica di complementarieta’

Editori stiano tranquilli: “Nessun altro travaso di frequenze (470 MHz – 694 MHz) è attualmente previsto dalla tv all’IP, perché allo stato non sarebbe vantaggioso”. “Le reti a larga banda sono divenute dei temibili competitor per quelle televisive ma l’offerta televisiva terrestre, calata nell’attuale scenario multipiattaforma, continua a mantenere un suo forte appeal”. È dunque […]
Radio e Tv. Ofcom: BBC incapace di trattenere giovani che passano a YouTube e a Netflix. Ha senso ancora canone per chi non coltiva il proprio futuro?

Chi non pensa al proprio futuro non potrà averne uno. Questa la sintesi del rapporto di Ofcom su BBC, secondo il quale la preoccupante defezione di pubblico giovane è colpa dell’ubiquità delle nuove piattaforme che si contrappongono a quelle via etere, dell’incapacità di aggiornarsi al mutare dei gusti e delle abitudini e della rinuncia alla valorizzazione […]
Tv. Fox Networks Group Italia, raccolta pubblicitaria in pareggio e nuove prime visioni in arrivo sui canali Fox e NatGeo

I ricavi pubblicitari dei canali televisivi satellitari Fox, disponibili su Sky, fresca di cessione a Comcast, sono in pareggio rispetto al 2017. Gli ascolti sono lineari: infatti, il tasso di crescita è del 2% annuo ed è in costante aumento anche il consumo di contenuti on demand (+30%). Proprio su quest’ultimo fronte, Sky, grazie all’ecosistema […]
Radio 4.0. Il nuovo Piano di Ripartizione delle Frequenze non incentiva il DAB+. Per la radio digitale via etere se ne riparla dopo il 2022?

Nonostante l’obbligo normativo di dotare gli apparecchi radiofonici di nuova produzione dal 2020 di interfaccia per la ricezione di contenuti in tecnica digitale, come appunto il DAB+ (anzi, secondo una controversa interpretazione della DG del Mise, solo il DAB+), nessuna buona notizia arriva dal piano di ripartizione delle frequenze, decreto 05/10/2018, pubblicato sulla gazzetta ufficiale del […]