Libri. Transistor di Paolo Lunghi: il ponte tra il passato delle radio libere ed il presente radiofonico. Dai cartoni delle uova alla Radio 4.0

L’amico Paolo Lunghi mi ha cortesemente fatto pervenire una copia del suo ultimo libro sulla radiofonia privata italiana: Transistor, nel quale ho l’onore di essere presente, avendomi l’autore dedicato una scheda. 512 pagine dense di ricordi di un numero infinito di operatori, editori, giornalisti, personaggi dello spettacolo e della musica (non necessariamente radiofonici) che mi […]
Tv IP. Con addressable tv arriva la pubblicità personalizzata. Rischio sovraccarico di spot?

Sebbene in ritardo rispetto ad altri Paesi, anche nel nostro sta pian piano prendendo piede la c.d. addressable tv o televisione “indirizzabile”: una modalità di fare pubblicità che trasmette annunci personalizzati e parametrati sulla base non solo della posizione geografica, ma anche e soprattutto degli interessi e delle abitudini dei telespettatori. Questo fenomeno è già […]
Tv. Canale 5 torna subito su Sky dopo l’accordo dei mesi scorsi con Mediaset. Seguiranno altri canali del Biscione

In queste ore Canale 5 torna visibile sulla piattaforma Sky (diffusa soprattutto via satellite) alla importante numerazione 105, in modalità HD, al posto di Sky Uno, che peraltro è già presente anche al 108 e quindi poteva benissimo ‘rinunciare’ a questo ‘doppione’. Di seguito, nei prossimi giorni, dovrebbero tornare visibili su Sky, sempre in HD, […]