Radio 4.0. BBC: Spotify ci fa più paura dei concorrenti commerciali. Dobbiamo virare sull’on demand

BBC radio, divisione radiofonica del servizio pubblico radiotelevisivo del Regno Unito, è da sempre in strenua lotta con le radio commerciali private sul versante degli ascolti. Tuttavia, adesso sembra intenzionata a spostare l’attenzione su un altro target, diventando competitor delle piattaforme digitali di streaming on demand come Spotify e i servizi di podcast forniti, tra […]
Radio locali. Puglia: Carina acquista Radio Taranto Esplosiva. Editore: “Rafforzo significativo in Puglia insieme al DTT”

Antonio Marte, direttore tecnico di Radio Carina, lo comunica a NL con soddisfazione: “Dopo una lunga trattativa abbiamo finalmente acquistato Radio Taranto Esplosiva e nella specie il suo storico impianto FM 98.100 MHz da Via Campania 203 a Taranto”. Il diffusore di Radio Taranto Esplosiva, tra le poche emittenti locali che erano ancora in funzione […]
Telefonia. Agcom: entro 31/12 operatori dovranno restituire in bolletta giorni erosi a seguito fatturazione a 28 giorni

Entro il 31/12/2018 gli operatori di telefonia TIM, Vodafone, Wind Tre e Fastweb, dovranno restituire in bolletta i giorni illegittimamente erosi agli utenti a seguito della fatturazione a 28 giorni delle offerte di telefonia fissa, anche di tipo convergente, attuata in violazione della delibera Agcom n. 121/17/CONS. Lo ha deciso il Consiglio dell’Autorità per le […]
Diritto autore. Protesta Wikipedia ha acceso riflettori su Direttiva UE Copyright al vaglio del Parlamento europeo. Ma è veramente così grave?

La direttiva sul Copyright proposta dalla Commissione Europea nel 2016 per la creazione di un Digital single market, il mercato unico digitale in Europa, verrà votata dall’Europarlamento, riunito in plenaria a Strasburgo, domani. All’indomani della dura protesta avviata da Wikipedia, di cui abbiamo già dato conto, vediamo, con la collaborazione di INPGI, le principali modifiche […]
Informazione online. Cassazione: è attività giornalistica anche quelle prestata ai siti web. Irrilevante piattaforma

Anche la Cassazione prende atto della tendenza verso la multipiattaforma e la crossmedialità delle comunicazioni di massa. Con una recente sentenza (25/06/2018) la Corte di Cassazione ha ribadito, ancora una volta, la ricorrenza dell’obbligo di iscrizione all’INPGI per i giornalisti che operano presso strutture che gestiscono siti web, dando rilievo alla natura giornalistica dell’attività prestata […]
Tv locali. A cavallo tra Abruzzo e Marche. Super J: la carica dei 600. Le vicende di Teleponte

La notizia è che a Super J, Tv della provincia di Teramo che è conosciuta anche nelle Marche, in virtù di una diffusione estesa anche a tutta la regione vicina all’Abruzzo (mux di Tv Centro Marche, sia pure con Lcn 603), c’è un nuovo direttore, Daniela Facciolini, che però è tutt’altro che un ‘nuovo arrivo’. […]