Giornalisti, INPGI: nuove conferme da giurisdizioni di merito in tema di lavoro subordinato dei corrispondenti

Con le sentenze n. 10045/2017 e n. 9949/2017 il Tribunale del Lavoro di Roma ha ulteriormente confermato la fondatezza di quanto rilevato dai funzionari ispettivi dell’Istituto in tema di accertamento della natura subordinata – ex art 12 del CCNLG – di alcuni corrispondenti formalmente inquadrati come lavoratori autonomi. In particolare il Tribunale, sulla posizione dei […]
Tv. Rai 3: dal 2018 le novità con un palinsesto ristrutturato

Con l’anno nuovo sono previsti grandi cambiamenti in casa Rai 3. La rete televisiva si sta risollevando dopo aver incassato un duro colpo dovuto alla fuga di volti noti: Fabio Fazio con “Che tempo che fa” è migrato in Rai 1, in onda la domenica in prima serata; Gerardo Greco, conduttore di “Agorà” dal 2013, […]
Tv. Nielsen: italiani sempre più verso online e on demand, ma sempre con apparecchio tv tradizionale

Siamo sempre più connessi, ma ancora non rinunciamo all’intrattenimento attraverso la tv tradizionale: questo è quanto emerge dal Digital Consumer Study di Nielsen, indagine condotta nella seconda metà del 2017 relativamente alle modalità di fruizione del video in diversi Paesi, tra cui l’Italia. Se si considera che, nel mese di novembre 2017, la popolazione attiva […]
Radio. Mons. Viganò (Radio Vaticana): indispensabile multipiattaforma. In DTT faremo nuovo modello visual e pensiamo ad aggregatore IP cattolico

Mons. Dario Edoardo Viganò, prefetto della Segreteria per la Comunicazione della Santa Sede, ha parlato del nuovo corso di Radio Vaticana Italia in una lunga intervista concessa a NL, nella quale sono stati affrontati tutti, ma proprio tutti, gli aspetti del futuro della radio. Dal presente multipiattaforma (FM/IP/DTT/DAB+) all’ibridizzazione sensoriale, da nuovi formati visual allo […]