Libri. Codice della crisi d’impresa

Il Codice commentato della crisi d’impresa, edito da Giuffrè, affronta il complesso tema del diritto dell’insolvenza civile e imprenditoriale, composto dalla legge fallimentare, dalla legge sull’amministrazione straordinaria e dalla legge sul sovraindebitamento. Elemento imprescindibile è – ovviamente – la norma, a cui viene dato un apporto fondamentale dall’esperienza concreta di applicazione della norma stessa. Come […]
IP & commercio. Smart speaker: prima si acquistava con un click, ora si parla ed è conversational commerce

I voice assistant sono destinati a diventare parte integrante della nostra quotidianità. Abbiamo già avuto modo di esporre su queste pagine come gli assistenti vocali stiano sostituendo nelle case americane quello che rimane dei ricevitori FM/AM e si presume che anche in Italia si avrà la stessa tendenza. Gli smart speaker, però, non risultano essere […]
Tlc & media. Meno smartphone venduti in Italia, ma sempre più alto il valore. Device sempre più pro streaming radio

Tutte le emittenti radiotelevisive hanno registrato negli ultimi due anni (ed in particolare nel 2017) un aumento (in alcuni casi anche molto rilevante) della fruizione dei contenuti in streaming. Per quanto riguarda le televisioni, naturalmente, la somministrazione avviene attraverso le smart tv, che si stanno consolidando velocemente nelle case degli italiani, seguendo un trend pianificato […]
Radio e Tv 4.0. Voucher digitalizzazione: è possibile trasmettere le domande fino alle ore 17 del 09/02/2018

Al fine di correggere talune informazioni non esatte circolanti in rete, il Ministero dello Sviluppo Economico ha precisato che la compilazione delle domande può avvenire in tutto il periodo 30/01-09/02/2018. Durante tale periodo potranno essere trasmesse sia le domande compilate dal 15 al 29/01/2018, sia quelle compilate successivamente. Ricordiamo che il voucher è destinato all’acquisto […]
DTT. Diritti d’uso regionali: l’integrazione della rete li varia? La risposta in un parere della DGSCER del Mise

L’integrazione della rete diffusiva di un network provider assegnatario di un diritto d’uso regionale ne comporta una variazione (del diritto d’uso)? Alla vexata quaestio risponde l’avvocato Stefano Cionini di MCL Avvocati Associati, law firm che gestisce in maniera esclusiva l’Area Affari Legali di Consultmedia (struttura di competenze a più livelli collegata a questo periodico). “Se […]
Professionisti. La polizza per gli avvocati è obbligo di legge. Il Cnf offre polizza in convenzione a tutela della professione e contro gli infortuni

Sono entrate in vigore anche per gli avvocati le norme che rendono obbligatoria la sottoscrizione di una polizza Rc professionale. La nuova norma, stabilita dal Decreto del Ministero della Giustizia 22/09/2016, mette nero su bianco le condizioni relative all’assicurazione obbligatoria prevista dalla legge professionale (art. 12, Legge n. 247/2012). Il Decreto considera tutta una serie […]
Consultmedia circolare 31012018 chiarimenti su integrazione della rete digitale DTT

Consultmedia circolare 31012018 chiarimenti su integrazione della rete digitale DTT