Libri. Grazie del feedback

Sin da piccoli ci insegnano quella che poi scopriamo essere la terza legge della dinamica: ad ogni azione corrisponde una reazione uguale e contraria. Come nella fisica, così nelle relazioni interpersonali qualsiasi nostro atto produce una conseguenza, in un continuo processo recettivo. Il testo a cura di Andrea Laudadio e Francesco Nicodemo ha come tema […]
Radio IP. Radio Roberto la radio degli artisti emergenti al via il 01/01/2018. Accordo con Reverbnation

Dopo un anno di test, partono ufficialmente il 01/01/2018 le trasmissioni di Radio Roberto (ex Radio 35), la nuova web radio creata da Roberto Bocchetti, che propone solo musica emergente e indipendente in rotazione musicale 24 ore su 24 con il format The hot 100 non stop, a cui si aggiungono le proposte della settimana […]
Tv 4.0. Social tv, sono quattro i trend chiave del 2018 secondo Nielsen

Nielsen ha pubblicato i nuovi Insights relativi alla Social TV: “con oltre 220 milioni di interazioni tracciate nel corso del 2017, la Social TV è un fenomeno ormai consolidato per l’industria televisiva”, si legge nell’articolo che presenta i risultati dell’indagine. L’aggiornamento alle ultime settimane del 2017 è tutto proiettato a prevedere le evoluzioni della Social […]
Radio 4.0. Il futuro dell’in-car passa dal display: la radio deve preoccuparsi anche di “come si vede”, oltre che di “come suona”

Tra radio e automobile c’è da sempre un rapporto d’elezione, che dimostra di non tramontare neppure con l’evoluzione dall’FM alla digital radio via etere (DAB+/HD Radio) e all’IP Radio (l’hybrid radio, in sostanza). Secondo alcuni esperti, però, perché questo rapporto privilegiato resti tale, forse la radio deve cominciare ad adattarsi, spostando il proprio focus dal […]
Tlc, media & tv. Il caso Tim, Mediaset e Vivendi ha fatto capire l’urgenza di una riforma per una nuova politica dei media

Da mesi prosegue la soap opera che ha per protagonisti Tim, Mediaset e Vivendi e ai fan potrebbero essere riservate ancora molte sorprese. Secondo quanto riportato dal Corriere della Sera, Pier Silvio Berlusconi ha così commentato questo triangolo: “Tim ha bisogno dei nostri contenuti, è molto interessata a un accordo. Ma c’è sospesa la questione […]
Radio. Agcom effettua ricognizione su settore: multipiattaforma, ibridizzazione, tendenza IP (con aggregatori, brand bouquet e web radio native) parole chiave. Pianificazione DAB+ dopo refarming 700 MHz

Attraverso la Delibera N. 506/17/CONS, recante l’individuazione del mercato rilevante nel settore della radiofonia, ex art. 43 c. 2 D. Lgs 177/2005, l’Agcom ha esposto una puntuale ricognizione del sistema italiano, che offre interessanti spunti di riflessione. Nel corso dell’analisi svolta (qui per la lettura), l’Autorità (peraltro citando espressamente Newslinet come fonte di alcune riflessioni […]
Mercato, misure di sostegno. Approvato in Legge di bilancio secondo pacchetto impresa 4.0

Il Governo ha ulteriormente rafforzato gli strumenti di Impresa 4.0 stanziando ulteriori 10 miliardi di euro nel triennio 2018-2020 tra decreto Fiscale, legge di bilancio 2018 e fondi perenti del Ministero dello Sviluppo Economico. Fra le misure previste la proroga di iper e super ammortamento per 7,8 miliardi, per continuare a supportare gli investimenti innovativi […]