Libri. Rito cautelare e misure estravaganti nel codice civile e nelle leggi speciali

Il testo, edito da Giuffrè, affronta la materia cautelare, essenziale ai fini di una tutela effettiva dei diritti. Ciò che viene considerato è l’arco di tempo che trascorre dal sorgere del bisogno di tutela al momento dell’adozione del provvedimento che soddisfa pienamente il titolare del diritto. È necessario che questo lasso temporale non incida così […]
Pubblicità. Il bonus sugli investimenti riceve l’ok del Senato

Proseguiamo il discorso concernente il credito d’imposta sugli investimenti pubblicitari ex art. 4 D.L. 148/2017. La scorsa settimana il Senato ha votato la fiducia chiesta dal Governo sul maxi emendamento interamente sostitutivo del decreto collegato alla legge di Bilancio 2018. Il provvedimento – che ha ottenuto 148 voti favorevoli e 116 voti contrari – apporta […]
Editoria online. Da gennaio 2018 la nuova ricerca Audiweb 2.0

Mercoledì 15/11/2017 è stata presentata alla stampa la nuova ricerca Audiweb 2.0. Come noto, Audiweb si occupa di realizzare e distribuire i dati relativi all’audience on line; ma da gennaio 2018 si avrà una significativa svolta nella metodologia di rilevazione, sviluppata in partnership con Nielsen. Il nuovo sistema è caratterizzato da due importanti novità. La […]
DTT. Tripudio di movimenti su LCN del blocco 60 e boom per audiografica e visual radio

Importanti novità in arrivo a breve sulla lista dei canali del telecomando per quanto attiene a numerazioni nazionali e locali. A riguardo dei primi, dal 1° dicembre il canale Top Calcio 24 del Gruppo Mediapason (che edita anche i marchi/palinsesti Telelombardia, Antenna 3, Top Planet, QSVS, Milanow, VP e Vivo Pavia) passerà dal canale 62 al […]
Radio e Tv locali, contributi. Attivata da oggi procedura telematica per presentare le domande. Tutti i dettagli

Come ampiamente preannunciato su queste pagine, da oggi, mercoledì 22/11/2017, è possibile accedere al SICEM (Sistema Contributi Emittenza radiofonica e televisiva locale) – la piattaforma online del portale del Ministero dello Sviluppo Economico – per avviare la procedura telematica per la presentazione delle domande per i contributi dell’anno 2016. Le modalità per la gestione delle […]
Radio. UK: 2017 a +11%. Merito hybrid radio e fruizione online che ha rivitalizzato brand. Occhi su connected car

Nel Regno Unito nel secondo trimestre dell’anno gli introiti per il mercato radiofonico sono cresciuti dell’11% rispetto al medesimo periodo del 2016. Le previsioni per la fine del 2017 sono piuttosto rosee e prevedono un incremento annuale del 4% pari a circa 875 milioni di dollari. RAJAR, l’istituto che si occupa di curare le indagini […]
Pubblicità. Nel 2018 +2 o anche +3%. Ma utente vuole semplicità, chiarezza e flessibilità

Il mondo si sta segmentando e il consumatore chiede semplicità, trasparenza, comodità e flessibilità. Lo scorso 10/11 si è tenuta a Milano la sesta edizione del Forum organizzato da Wpp e The European House – Ambrosetti, dal titolo “Il ruolo della comunicazione per la società di domani. Generare valore e cambiamento culturale”. La comunicazione ha […]
Radio 4.0. Vodafone e Huawei sperimentano disaccoppiamento per 5G. Miglioramento fattore 10 intensità segnale in uplink

Vodafone ha concluso positivamente la sperimentazione sulle frequenze 3.7 GHz assegnate dal Ministero per lo Sviluppo Economico per lo sviluppo della quinta generazione della connettività mobile. Con l’occasione è stata testata l’innovativa tecnologia del disaccoppiamento tra frequenze di uplink e downlink. Come noto, il 5G favorisce una maggiore connettività, ma necessita di un maggior numero […]
Web. Agcom istituisce tavolo tecnico per contrastare disinformazione

L’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni ha istituito il “Tavolo tecnico per la garanzia del pluralismo e della correttezza dell’informazione sulle piattaforme digitali” che ha l’obiettivo di promuovere l’autoregolamentazione delle piattaforme e lo scambio di buone prassi per l’individuazione ed il contrasto dei fenomeni di disinformazione online frutto di strategie mirate. L’iniziativa, decisa con la […]